1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Ciao a tutti
è parecchio che non scrivo, un nuovo lavoro mi ha assorbito completamente e non sono più riuscito a postare miente, però qualche lettura sono riuscito a farla ed ho visto, con mio grande apprezzamento, che il forum si sta unormemente popolando.
Vi chiedo il vostro aiuto, circa 1 anno fa ero in procinto di acquistare un newton da 200 F5, heq5 motorizzata e... per fare foto astronomiche. Tuttavia con il nuovo lavoro il tempo si è enormente ridotto, non riuscirei a stazionare tutte le sere quel bisonte, quindi mi sono chiesto, perche non puntare su strumento per osservare il nostro sistema e poco più, un pò meno ingombranti e più semplici da trasportare e piazzare, ho un terrazzo di 3x3. Quindi vi chiedo: un mak o rifrattore. Unitilizzo una eos 350D e una 300V, per darvi delle indicazioni.

Grazie e so che come sempre sarete gentilissimi, grazie!

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene per il Mak per il planetario e cosi' lo puoi utilizzare anche per fare qualche ripresa,altrimenti io sarei piu' propenso per un bel Taka 102 su di una HEQ 5 pro,come li vedo li i pianeti e Luna c'e' poco da fare,bello spazzolare anche per la via lattea,buonissimo quando munito di riduttore di focale per fare fotografia al Deepsky Medio campo ma per riprese planetarie poco si addice.
Facile da trasportare pesa poco e' quello che utilizzo di piu' perche' soffre meno nei confronti dell'altro tele che ho o che avevo,ora che lo possiedo non ne farei mai a meno.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Manuel, ben ritrovato.
Per cosa vorresti utilizzarlo precisamente lo strumento da te indicato?

Ciao, Anto


P.S.: Ho spostato il post in Astrofili dove vedrà maggior luce ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Ruycos, anche se il prezzo sarà superiore a quello di un newton dda 20cm...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010