1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 7 Dec 2013
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo varie prove mi sono riparato dal lampione che illuminava il giardino è questo è il risultato.
Non ancora il massimo avendo un inseguimento senza auto guida comunque sono già soddisfatto.

Una domanda, mi sto convincedno a prendere un TS8 APO, pensavo di usare un CCD + camera di guida utilizzando una guida fuori asse. Questi tele hanno una messa a fuoco robusta per sopportare il peso di due camere su guida fuori asse ?

Samilag

Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 121.73 KiB | Osservato 237 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 7 Dec 2013
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
ciao, sembra fuori fuoco ed è visibile un reticolo su tutta l'immagine (penso sia il sensore di ripresa, me lo fa solitamente la mz5m quando faccio riprese planetarie). Con i colori non ci siamo.
Mi rendo conto che non sarà il setup più adatto per fare riprese deepsky.
Per rispondere alla tua domanda, se ti riferisci al tripletto 80 della ts il focheggiatore non avrà problemi.
Se invece intendi acquistare la versione più economica senza spianatore, penso che dovrebbe farcela. Si tratta sempre di un fok da 3".
Che camera guida pensi di usare? CCD?

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 7 Dec 2013
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l aiuto per questo setup non sicuramente perfetto in effetti il fuoco e da rivedere mentre il reticolo sul mio schermo non si vede.

Si mi riferivo al Tripletto TS80 pensavo di acquistare un CCD come guida non di costo eccessivo ho visto in Astrolunia autoguider da circa 250 eu pensavo a quella

Grazie
Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010