1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6960 Campo Visivo Ristretto
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,
ecco la mia immagine di NGC6960. Non il peggiore, ma certo non il migliore. Questa è stata una lotta.

Critiche benvenuti, e spero che vi piace.

Mark

Immagine

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 Campo Visivo Ristretto
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella immagine, con un buon dettaglio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 Campo Visivo Ristretto
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
niteman1946 ha scritto:
Salve a tutti,
ecco la mia immagine di NGC6960. Non il peggiore, ma certo non il migliore. Questa è stata una lotta.

Critiche benvenuti, e spero che vi piace.

Mark

Immagine


Ciao La nebulosa è molto bella,ma al mio monitor sembra che stelle siano sfuocate.Forse hai usato un filtro di denoise?
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 Campo Visivo Ristretto
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina,
Grazie per le gentili parole. Mi aspetto di avere il mio nuovo riduttore di focale da Starizona presto. Poi vedremo.

Grazie Franci.
Sì, ho usato TGVdenoise nel PixInsight. Rumore presenta un problema, perchè alla fine, penso che la elaborazione potrebbe stato troppo forte. Come ho detto, è stato una lotta.

Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 Campo Visivo Ristretto
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 19:58 
Io non userei TGVDenoise e ACDNR


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 Campo Visivo Ristretto
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve Rob,

se posso chiedere, cosa vorresti usare?

Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 Campo Visivo Ristretto
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 22:41 
Di solito io duplico il layer in PS ed in quello sopra ci faccio un "surface blur" settando il "blend mode" a "lighten".
Alternativamente, lo setto a "normal" giocando sull'opacità.

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 Campo Visivo Ristretto
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 5:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rob,
grazie per l'informazione, io capisco.
Ma siccome non ho PS, io bisogno di migliorare la mia tecnica con PI. :D
Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010