1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ciao a tutti,

da domani a venerdì sarò a Firenze per un corso e ho deciso di portarmi dietro un po' di strumentazione per osservare, qualcuno mi consiglia un posto nei dintorni di Firenze con un buon cielo per qualche ora di osservazione?
Ancor meglio, c'é qualcuno che ha voglia di uscire ad osservare assieme?

Attendo fiducioso...

ciao a tutti
Marco

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono un conoscitore delle colline fiorentine ma secondo me se non fai almeno 1h di macchina non hai chance :( anche perchè c'è una nebbia da paura.

Puoi tentare, a sud, di arrampicarti sulla Consuma in direzione Casentino. Ci sono buoni posti: Camaldoli, m.te Falterona, m.te Falco, Vallombrosa

In direzione Ovest, ovvero il Chianti, ci sono posti bui ma vanno cercati, io non tenterei nemmeno.
Ad esempio ci sarebbe Torre Luciana ma secondo me il cielo è troppo luminoso per meritare un uscita.

Questo è tutto!

spero qualche amico fiorentino abbia notizie migliori!

saluti

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
speedking80 ha scritto:
Non sono un conoscitore delle colline fiorentine ma secondo me se non fai almeno 1h di macchina non hai chance :( anche perchè c'è una nebbia da paura.

Puoi tentare, a sud, di arrampicarti sulla Consuma in direzione Casentino. Ci sono buoni posti: Camaldoli, m.te Falterona, m.te Falco, Vallombrosa

In direzione Ovest, ovvero il Chianti, ci sono posti bui ma vanno cercati, io non tenterei nemmeno.
Ad esempio ci sarebbe Torre Luciana ma secondo me il cielo è troppo luminoso per meritare un uscita.

Questo è tutto!

spero qualche amico fiorentino abbia notizie migliori!

saluti

Mario


a nord puoi arrampicarti sulla montagna pistoiese e raggiungere l'osservatorio astronomico di Pian De Termini presso Gavinana (G.a.m.p) a 1000 msl in cui opera mio fratello (backman sul forum) tempo di percorrenza dipendente se sei a firenze sud o nord ca 80 minuti nelle migliori delle ipotesi . Ma buon cielo e inoltre hai il supporto di un osservatorio gestito da astrofili con un 60 cm Newton Marcon e un 40 Astroitalia
Se no senti Nuccio di deep sky lui saprà indirizzarti...
Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco, sono di Firenze e ho girato abbastanza la Toscana, tutto dipende da quanto sei disposto a spostarti.
Entro un'ora da Firenze purtroppo si raggiungono cieli che non arrivano a 21, a un'ora e mezzo ci sono cieli da 21,1-21,2, a due ore e mezzo da 21,3-21,4.
Non ti consiglio di andare a Nord di Firenze verso le montagne pistoiesi perché oltre a non essere tanto buio hai il Sud molto inquinato dalla piana Firenze-Prato-Pistoia.
Io di solito vado a Sud verso la Maremma, un buon posto con un ottimo rapporto distanza/cielo è Casal di Pari, sotto Siena (1h30-1h40 da Firenze). Alla stessa distanza (anche se la prima volta arrivarci può non essere immediato) volendo c'è anche l'Astronomical Centre di Montecatini Val di Cecina.
Per cieli più bui si va sulle due ore e mezzo, quest'estate ho trovato un 21,4 a metà strada fra Magliano e Manciano (se vai là ti consiglio anche il lato gastronomico :))

@Speedking80: Quoto, il Casentino è buono (21,1-21,2) ma da Firenze ci vogliono più sulle due ore. A Torre Luciana sono andato spesso, ci vuole un'ora scarsa e il cielo è sui 20,5 (hanno a disposizione un Lightbridge 16" ma prima andrebbero sentiti direttamente perché di solito quando non fanno serate c'è il cancello chiuso e sul loro sito il prossimo ritrovo lo dà al 4 gennaio) :wink:

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010