1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 0:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il sole con filtri per nebulose
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con questo tempo pessimo per togliere un po’ di polvere al telescopio ho provato a riprendere il sole.
Domenica mattina ho voluto togliermi una curiosità:
Telescopio Vixen 80 Fl con un filtro fatto con il Foglio in Astrosolar A4
Atik 314 L+
5 pose da 2 centesimi di secondo filtro Ha
5 pose da 1 decimo di secondo filtro O3
5 pose da 4 centesimi di secondo filtro S2

Il risultato ottenuto è questo .
cieli serei a tutti erry


Allegati:
sole-8-12-2013.jpg
sole-8-12-2013.jpg [ 269.98 KiB | Osservato 1572 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole con filtri per nebulose
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
sembra un pelino fuori fuoco

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole con filtri per nebulose
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho rielaborato aggiungendo 5 pose da 1centesimo di secondo con il filtro Uhc-s
Spero che ti piaccia il risultato considerando i filtri non adatti che ho adoperato.
Ciao erry


Allegati:
sole_8+uhc.jpg
sole_8+uhc.jpg [ 455.59 KiB | Osservato 1527 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole con filtri per nebulose
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
credo che la differenza sia evidentissima!
molto bella questa :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole con filtri per nebulose
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3247
Località: Verona
Ciao erry,
scusa non voglio fare il rompiscatole ma onestamente faccio fatica
ad accettare il tuo "lavoro"....non solo per la particolare colorazione
risultante (lampone pallido?)....ma anche perché non capisco bene
cosa dovremmo vedere,cosa c'è in più nella tua immagine rispetto
ad un'altra ottenuta con metodi "tradizionali"ed al limite neanche
tanto elaborata ? Parliamone....
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole con filtri per nebulose
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la seconda è decisamente meglio
secondo me avresti potuto fare anche una ripresa con il solo astrosolar frontale per vedere se questi ulteriori filtri han migliorato il dettaglio e quale parte.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole con filtri per nebulose
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Miyro ti ringrazio per le tue critiche che io ritengo che sono positive ,mi fanno vedere i difetti che molte volte non vedi.
Forse non mi sono spiegato acquistai il foglio Astrosolar nel 1999 per ammirare dell’eclissi di sole,poi ho fatto alcune prove con la webcam ma non sono rimasto soddisfatto.
Da agosto non ho adoperato più il telescopio che il tempo è stato inclemente,l’otto dicembre ’13 era una giornata stupenda e mi è venuta voglio di provare di usare i miei filtri sul sole, volevo vedere cosa ne usciva, lo so che per riprendere il sole occorrono assolutamente i suoi filtri e la mia era solo una prova.
Visto che il colore non ti piace ti metto il risultato che ho ottenuto il 10 dicembre usando sempre gli stessi filtri sommando 20 pose.
Paolo ho provato altri filtri ma con l’Atik il tempo minimo è 1 centesimo viene tutto bruciato.
Appena il tempo lo permette farò altre prove con la macchina fotografica,sempre per passatempo.
Cieli sereni a tutti erry


Allegati:
sole-10-dic..jpg
sole-10-dic..jpg [ 489.12 KiB | Osservato 1447 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole con filtri per nebulose
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3247
Località: Verona
Ciao erry (Erasmo ?),
apprezzo molto la sperimentazione,in modo particolare quella solare,
e onestamente la nuova versione "aranciata"è molto più gradevole e
naturale ai miei occhi.... :D Si lo so oltre ad essere un criticone sono
anche molto tradizionalista (no non è vero)....mi intriga molto anche
il fatto che vuoi usare la macchina fotografica,tienici aggiornati !
No Erasmo (erry ?) le mie non sono critiche è solo curiosità !
Paolo
P.S. -a proposito come si chiama il cane che appare nel tuo avatar ?
(adoro i cani !)

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Ultima modifica di Miyro il domenica 15 dicembre 2013, 9:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole con filtri per nebulose
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come detto precedentemente ho provato a fotografare il sole con la mia Nikon D70s,purtroppo il sensore mi sembrava pulito e gli aloni della polvere sono emersi sommando le 10 pose da 1/200 di secondo a 200 asa.
ho adoperato il telescopio rifrattore Apo ed 70/420 Tecnosky + barlow Abbe by Carl Zeiss
per vedere la differenza con il ccd Atik ho fatto 10 scatti con Ha e 6 scatti con OIII.
Miyro il mio cane Oscar ormai tredicenne ha la testa bianca peggio di erasmo (io).
Cieli azzurri a tutti erry


Allegati:
sole13 dic..Nikon D70s.jpg
sole13 dic..Nikon D70s.jpg [ 436.15 KiB | Osservato 1385 volte ]
sole13 dic..Atik 314.jpg
sole13 dic..Atik 314.jpg [ 359.89 KiB | Osservato 1385 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010