1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,
Ho da poco iniziato a fare astrografia e sto avendo, in questo periodo, un problema che mi causa grandi perdite di tempo e foto sfocate: le lenti degli obiettivi fotografici, nelle serate più umide, si appannano.
Utilizzo la reflex per foto a largo campo, senza, quindi l'ausilio di altri strumenti. Come posso evitare che la lente esterna si appanni? esistono delle protezioni che si possono montare da asciugare velocemente senza il rischio di graffiare o sporcare gli obiettivi? E' possibile auto-costruirsi qualcosa per ovviare al problema?
Grazie in anticipo

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciao, per il mio SC uso un paraluce per evitare problemi di appannamenti vari (un semplice foglio di cartone arrotolato). Sempre per telescopi, esistono strisce anticondensa. Per quel che ho visto io e da dove osservo io, paese di campagna a 400mt, basta il paraluce.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il paraluce era sembrata una buona idea pure a me, ma cosa succede se devo fotografare allo zenit? non mi cala lo stesso l'umidità?

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
A questo non ti so rispondere. Non ho mai fatto riprese proprio allo zenit e quindi non ho mai sperimentato, ma da dopo che applico il paraluce non ho più avuto problemi di appannamento. Prova e vedi che succede.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
proverò con un cartoncino, poi, se funziona, ne acquisto uno, anche per evitare riflessi e cose varie ;)

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
io monto la fascia anticondensa anche sul 50mm nikkor, lo avvolgo totalmente.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010