1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NEWS 7/12/2013: ALLERTA ISON!
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ragazzi vi riporto un report (osservazione fatta sotto uno splendido cielo) la cometa sembra che SI VEDE!!!

l'osservatore è spagnolo uno dei più attivi:
C/2012 S1 (ISON):
2013 Dec. 7.26 UT: m1=7.2, Dia.=10', DC=1/, 20 cm SCT (77x).
[ The comet's remnant visually shows a near-elliptical area with
a slightly higher degree of condensation and 10' of major axis,
with geometric center located approximately at R.A.=16h11m.8,
Decl.=-1o45'.0, about 20' separation in declination respect to
the pre-perihelion ephemeris position. Two faint tail-like estructures
are observable, the best defined one along 0.3-deg in p.a. 310 deg,
and the other one appears shorter and directed towards p.a. 180 deg.
Nearby field stars checked in DSS. Comparison stars at the same low
altitude ( 7º ) as the comet. Observation made from mountain location,
with very good seeing and transparency down to the horizon ].
( Cueto Rosales, alt. 1420 m., Leon, N. Spain ).

Sperando che non si sia sbagliato! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEWS 7/12/2013: ALLERTA ISON!
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok la buona notizia, ma l'entusiasmo mi pare eccessivo :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEWS 7/12/2013: ALLERTA ISON!
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Andre a te quel console un giorno all'altro te la faccio mangiare! :mrgreen:
:P
PS Sei solo invidioso che tu non possa osservarla! :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEWS 7/12/2013: ALLERTA ISON!
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEWS 7/12/2013: ALLERTA ISON!
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 856
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
l'osservatore è spagnolo uno dei più attivi:
C/2012 S1 (ISON):
2013 Dec. 7.26 UT: m1=7.2, Dia.=10', DC=1/, 20 cm SCT (77x)......


Per i commenti che ho letto su group comet-ml di yahoo è l'unico che l'ha vista!!

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEWS 7/12/2013: ALLERTA ISON!
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma non erano in 2? Forse di uno ho letto male. Comunque sembra che sia un falso allarme a questo punto a meno che non sia cosi diffuso da sfuggire con riprese CCD ma non visualmente sotto un ottimo cielo.
Ma mi sembra poco plausibile.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEWS 7/12/2013: ALLERTA ISON!
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 856
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ma non erano in 2? ....non sia cosi diffuso da sfuggire con riprese CCD ma non visualmente sotto un ottimo cielo.
Ma mi sembra poco plausibile.


Io mi riferivo a Gonzales non so di altri.

Che l'occhio batta il CCD o qualche dubbio. :wink:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEWS 7/12/2013: ALLERTA ISON!
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si si anch'io dicevo Gonzales ma spulciando mi ricordavo anche un'altro osservatore di un paese dell'est.
Che batta no ma in caso di bassa luminosità supefriciale l'occhio non è svantaggiatissimo (non sarebbe la prima volta che qualcuno osserva una cosa non vista dalla CCD). Tra l'altro le prime immagini CCD erano poco profonde q tra l'altro anche "trattate" male (molte senza flat quindi era difficile capire anche se delle macchiette che si vedevano era la cometa oppure no).
Comunque anch'io credo che Gonzales abbia preso un abbaglio. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEWS 7/12/2013: ALLERTA ISON!
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da quel che ho letto non si rintraccia su fotografie con mag. limite stellare 16-17, quindi mi sa che ha preso un abbaglio.
Peccato, sarebbe stato bello vedere una cometona.

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEWS 7/12/2013: ALLERTA ISON!
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
C'è una nuova stima ma fatta da Jakub Cerny
2013 Dec. 09.25 UT: m1=9.6:, Dia.=9'.1, DC=1/, 25x100 binoculars.

Non so più cosa pensare :roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010