1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2392 alias eskimo in drift scan
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 luglio 2012, 17:28
Messaggi: 24
Allego il primo esperimento con la tecnica del drift scan
con C8 a 2120mm di focale, sbig ST-7 tutto su CG5-GT.
sono 5 frame composti con SDmask, non so esattamente con che esposizione
in quanto non l'ho calcolata, ma saranno circa 4 minuti.

Elaborata in maxim e gimp per rimuovere qualche artefatto
e ammorbidire il rumore.


Allegati:
ngc2392.png
ngc2392.png [ 80.58 KiB | Osservato 684 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Era un pezzo che non vedevo qualcuno usare la tecnica del drift scan! La usava con profitto Paolilli qualche anno fa. Bella Eskimo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che tecnica è il drift scan?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 luglio 2012, 17:28
Messaggi: 24
Praticamente una sorta di inseguimento ellettronico col CCD.
Infatti si fa si ferma il tracking in AR durante la ripresa.
è un po' difficile da spiegare, ma se cerchi Time Delay Integration
trovi diverso materiale. Serve una camera CCD e un software che supportino tale tecnica.

Io uso una SBIG ST-7 e CCDops sempre della sbig.

L'unica impostazione fondamentale e che il lato corto del CCD deve essere
allineato in modo che le stelle scorrano parallelamente ad esso altrimenti
vengono fuori gli "errori di guida".


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti per l'originalità e per il perfetto uso della tecnica. Certo potevi fare qualche posa in più, già che c'eri :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo utilizzo del drift, bravo! Mi unisco al commento di Andrea... e integra ancora no??!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 luglio 2012, 17:28
Messaggi: 24
va be, integrerò ancora.
Stasera promette bene, ho giusto alcuni target da testare per capire i limiti della tecnica.
un paio di galassie e un globulare. A breve vedremo i risultati.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Lucriz, ammiro la tua dedizione inoltre il risultato è molto promettente e ricco di dettagli.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010