1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzacci!
Presento il mio frutto di stagione, o meglio di una serata serena e senza luna, è un periodaccio ma qualcosa si riesce comunque a tirar fuori.
Questa l'ho ripresa la notte prima della levataccia mattutina per la Lovejoy, infatti ho interrotto le riprese della medusa per fare qualche foto ricordo alla cometa in auge, vista la fine della Ison :x

L'inquadratura è fatta un pò a "pene di segugio" ma con il Taka ridotto ogni volta che tocco i grani a 120° che fissano il T2 (originale taka, pagato 180 euri, se ci penso...grrrrr) rischio di mandare a meretrici tutto il campo, così ho deciso di accontentarmi dell'inquadratura dettata dalle necessità. :x

Sono 28 pose da 10 minuti con il baby fsq @f3.9 e filtro idas, con la solita Canon/CentralDS che ha lavorato a circa -24° il tutto in groppa alla comodissima M-Uno: lasciare il setup a lavorare la sera e trovare la memoria piena la mattina, non ha prezzo 8)

Purtroppo non ho fatto un allineamento polare finissimo, e probabilmente devo riallineare bene il cannocchiale polare, tant'è che un pò di rotazione di campo me la sono ritrovata su tutti i frame, ma... amen! :lol:

Come sempre critiche commenti e consigli sono benvenutissimi, questo è il risultato di una prima elaborazione, il soggetto lo credevo più semplice a dire il vero, ma non è venuto proprio malaccio a mio avviso.

A voi la parola :D

ah...la foto :oops:
Immagine

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello il campo e bella l'inquadratura anche così com'è!
Il fondo cielo forse è rimasto un pò "slavato", ma ho idea che sia da imputarsi al filtro.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Crsitina, si il cielo da casa non è il massimo e anche col filtro idas non si risolve del tutto! :D
Inutile dire che ci vorrebbe ogni volta una capatina in montagna, ma accontentiamoci

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella mi piace.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Luca, telegrafico come al solito, ma fà piacere ugualmente :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B.p.a.m.!
:lol: :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fdc ha scritto:
B.p.a.m.!
:lol: :wink:

Se interpreto bene dovrebbe essere bella piace anche a me!

Oppure potrebbe essere...buttati pure a mare :mrgreen:

Nel primo caso grazie, nel secondo invece... :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 19:46 
Molto bella, Ale!
Cercherei, per quanto possibile, di ridurre gli aloni.

Ciao!


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Rob!
Per ridurre gli aloni dovrei scattare senza filtri, e da cieli degni...oppure essere capace in pp, e non lo sono... :x

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010