1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove bicromia del 5/12/2013
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Salve a tutti posto un Giove ottenuto da Roma centro il 5/12 , newton autocostruito 400 mm f5 , ASI 120mm , barlow meade 2x con prolungona ( sarò arrivato a più di 3x immagino...).
Seeing mediocre.
Il verde è stato ottenuto mescolando R e B ... so che non è il massimo ma il tempo a disposizione questo imponeva. Il risultato è modesto...in linea col seeing che avevo come da teoria ( basti vedere altre immagini ottenute lo stesso giorno con diametri simili .....e seeing verosimilmente simile ) ma non mi sembra proprio da buttare :
Allegato:
9l8r6c.png
9l8r6c.png [ 265.65 KiB | Osservato 536 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove bicromia del 5/12/2013
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è molto bella e con tanti dettagli!
Dubito alquanto che con un 400 e questi risultati il seeing fosse mediocre...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove bicromia del 5/12/2013
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è bellissima, non vedo difetti, neppure lievi, complimenti.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove bicromia del 5/12/2013
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Se riesco magari posto uno spezzone di filmato. Diciamo che era una serata come tante...non fatico ad avere seeing simili dalle mie parti (roma). Raramente è peggio e altrettanto raramente è meglio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove bicromia del 5/12/2013
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emadeg72 ha scritto:
Se riesco magari posto uno spezzone di filmato. Diciamo che era una serata come tante...non fatico ad avere seeing simili dalle mie parti (roma). Raramente è peggio e altrettanto raramente è meglio....


Beati voi romani, qui dalle mie parti un seeing del genere non lo trovo praticamente mai...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove bicromia del 5/12/2013
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Per Giove, che Giove!!!
Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove bicromia del 5/12/2013
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Qui è livellato verso il basso, non credere. E' molto raro trovare di meglio, a volte si trova di peggio. Diciamo su 100 serate di cielo sereno 60 sono su questo livello 30-35 peggio e 5-10 meglio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove bicromia del 5/12/2013
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Questo è lo spettro dell'immagine. La risoluzione limite è la linea verticale rossa (0.283", dove la MTF diventa zero). Come si può vedere il contrasto comincia ad alzarsi bend dopo, circa a 0.5". Il telescopio non ha raggiunto il suo pieno potenziale. Tipicamente ho notato questo tipo di curva a causa del cattivo seeing. Vedremo.


Allegati:
spettro.png
spettro.png [ 13.1 KiB | Osservato 482 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010