1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Diagonale 2"
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve a tutti e auguri di buone feste
Volevo chiedere qualche informazione più approfondita riguardo al diagonale da 2". :roll:
In effetti stavo valutando la possibilità di acquistare il tele vue everbrite e guardando le caratteristiche (99% riflettanza e 1/10 di lambda di lavorazione dello specchio) mi sono reso conto che anche william optic che Carinci offre un diagonale da 2" con le stesse caratteristiche ma ad un prezzo decisamente più basso.Qual'è la differenza :?:
Inoltre ho deciso di acquistare anche un oculare panaoptic da 41 mm per il deep :D
Ci sono delle alternative di pari qualità?
Vi ringrazio tutti per le risposte che mi darete.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho visto da nessuna parte delle prove strumentali delle diagonali che citi. Ti dico che io sono molto soddisfatto della mia (un clone che è identica a quella WO).

Per quello che riguarda l'oculare, magari se indichi la strumentazione che usi, riusciamo a essere più precisi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve
Io uso un c9 su eq6
possiedo un oculare pentax xw 14 mm un Elux 26 mm e un radian 8 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente con il C9 il 41 Panoptic rende al massimo.
Il campo è ben corretto e ti permette di vedere, tanto per fare un esempio, M81 e M82 nel medesimo campo con una visione comodissima.
Il diagonale Everbrite è veramente eccellente ma, tornando indietro, probabilmente non lo comprerei in quanto una riflettività del 99% o del 97% non è rilevabile dall'occhio. Preferibile una correzione sul fronte d'onda accurata e un'ottima meccanica che, pur se il Televue possiede al massimo livello, si può trovare anche in altre marche.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Avevo trovato un diagonale da 2" W.O. che dice :
Si tratta di un diagonale da 2" a 90° a specchio. Le caratteristiche principali riportano una correzione pari a 1/10 lambda ed una altissima riflettanza del 99%. La finitura esterna è la solita di altissima qualità.
Costa la metà dell'everbrite


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010