1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: previsto cambio setup
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Fermo restando che non voglio farti comprare una HEQ5 ed un 80Ed a tutti i costi, ma è solo una opinione costruita sul fatto che ho avuto questo strumento e mi sono trovato bene, ma comunque possono esserci altre soluzioni altrettanto valide ma che io non ho provato per cui non mi pronuncio, posso dirti che tendenzialmente si trovano le HEQ5 intorno alle 500-600€ e gli 80ED intorno ai 300€ senza riduttore.
A prezzi più alti conviene andare sul nuovo così hai la garanzia ufficiale.
L'importante è vedere con mano ciò che si compra prima di pagare se non si conosce il venditore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: previsto cambio setup
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie di tutte le info ti ringrazio tantissimo no non mi stai forzando affatto , io voglio prendere questo setup perché il presidente della mia associazione, con cui ne ho parlato e di cui mi fido tanto , me lo ha consigliato , e poi perché , mi sento io di dover passare ad un'altro livello.
Il mio piano è :
1) l'OTA lo prenderò nuovo o da un dito tedesco o da deepsky che comunque è un sito italiano di cui non conosco i tempi di consegna , non so se voi mi potete dire qualcosa a riguardo delle spedizioni ecc.....
2) la heq5 la prendo usata anche a 400/500€
Su deepsky e ottica San marco mi sapete dare qualche giudizio??????
Perché su ottica San marco ho trovato il set up già fatto heq5 + 80ed 1600€ che si possono pagare anche a rate.
Però non so , mi date qualche
Che consiglio???????:/
Grazie a presto

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: previsto cambio setup
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei sapere con un semplice 80ed riuscirò ad avere risultati come quelli postati nel calendario 2014 presente su questo sito?????????

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: previsto cambio setup
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vasi su astrobin.com e metti come ricerca 80ED puoi vedere tutti i lavori fatti con questo tele e farti un'idea :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: previsto cambio setup
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow............ incredibile è bellissimo che reflex mi consigliate canon o nikon.
Il mio proff mi ha drtto che canon fa uscire colori piu caldi e nikon un po più freddi non so quale va bene per l'astrofotografia ditemi voi :) :) :) :) :)

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: previsto cambio setup
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Canon o Nikon leggo questo post di qualche giorno fa. Quello che ho scritto la vale anche per qua!

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=84067

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: previsto cambio setup
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la risposta , comunque che differenze ci sono tra 80ed e 100ed ??????
Le loro dimensioni quante sono ???????
Per una differenza di 100€ circa voi mi consigliate il 100ed ???????????

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: previsto cambio setup
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
se vuoi farci fotografia ti consiglio l'80, focale più corta quindi meno impegnativo perché ingrandisce un pochino meno e rapporto focale più piccolo, quindi più luminoso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: previsto cambio setup
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciaoooo!!! Guarda io vorrei fare sia visuale che foto magari piu foto che visuale però voglio dire su che con 1600€ avevo trovato 80ed + heq5 ora ho trovato 100ed + heq5 penso che sia un buon prezzo e magari non so avere prestazioni maggiori , ma , gli esperti siete voi consigliatemi voi che fare ciaooooo buona giornata a tutti

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010