1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 6:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sono ancora vivooooooooo.....NGC891!
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hehehehe...scusate il titolo, ma il fatto è che negli ultimi 2 anni le mie occasioni di postare sul forum si contano sulle dita delle mani...ancor di più se parliamo di immagini.
Un mare di incidenti all'osservatorio remoto, tante piccole cose lasciate indietro e troppi troppi impegni familiari e di lavoro che non aiutano a mantenere la concentrazione sul da farsi.
Bene, allora quella che vi propongo non può neanche lontanamente essere paragonata alle splendide immagini che popolano il mio amato forum, ma vuole solo essere il grido di piacere nell'essere riuscito a catturare una immagine nelle poche ore che sono riuscito a stare al fianco del mio telescopio.

Poca integrazione perchè la maggior parte del tempo l'ho dedicata allo stazionamento, alla sistemazione della mezza colonna appena arrivata ed a 2 pc che non ne volevano sapere di funzionare.
Le stelle hanno una deriva che mi porto dietro da tempo ma credo dipenda da una flessione sulla g.f.asse....troverò mai il tempo di riuscire a sistemare anche questa???...speriamo di sì! :lol:
Vi saluto.
Gp


Allegati:
NGC-891-per-WEB.jpg
NGC-891-per-WEB.jpg [ 311.95 KiB | Osservato 948 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai Giampaolo, bella e profonda immagine: non lamentarti!
Per tutti questo 2013 è stato un anno da dimenticare.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il passaggio Danilo.
NOn mi lamento affatto, anzi, ne sono pienamente soddisfatto....dopo tanto digiuno!
Tutto sommato sia il Visac che la Sphinx hanno funzionato in modo ottimo... :)
Da rivedere sicuramente il rumore un pò troppo abbondante secondo me, ma ho dei problemi di interferenze elettriche e credo molto dipenda dalla linea.
Un saluto
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13026
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella realizzazione a mio avviso!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bentornato!
L'immagine non è niente male, con tutti i casini che hai avuto, un grande risultato...in bocca al lupo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina e Elio per i commenti.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 1:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella 891!

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Nonostante le limitazioni (concordo con te sul rumore) mi sembra una buona immagine. Eppoi è comunque la prima di un set up con buone potenzialità, soprattutto se, da quanto capisco, è in un osservatorio fisso.

In bocca al lupo!

Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, non male.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marco, Marco e Luca per gli apprezzamenti.
La cosa più complicata attualmente riguarda la stabilità elettrica ed elettronica...ogni tanto troviamo un pc fuso oppure con qualche problema di interferenza elettrica....la strada per la remotizzazione è davvero cosparsa di lacrime e sangue! :cry:
Spero di riuscire nelle prossime settimane, a sistemare il pc che mi dà molti disturbi elettrici e quindi di sistemare definitivamente il setup, altrimenti il tempo a disposizione per le riprese si riduce troppo.
Il Visac invece mi stà dando davvero grosse soddisfazioni, forse merito di un seeing che nelle ultime settimane è finalmente decente e della postazione fissa :P
Un saluto e buon S.Stefano.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010