1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:50
Messaggi: 66
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posseggo un newton 200/800 TS carbon tube . Quando metto a fuoco diretto la canon, non riesco a mettere a fuoco poichè mi finisce la corsa del fuocheggiatore. Come posso fare ?

_________________
La differenza fra il genio e la stupidità, è che il genio ha i suoi limiti . A. Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conosco il telescopio in oggetto, ma usi forse qualche adattatore/riduttore da 2" a 31.8mm? In caso affermativo, comincia a togliere questi adattatori e ad usare un naso da 2".

Ti consiglio inoltre di descrivere gli accessori usati e postare anche delle immagini del tuo setup: aiuterà ad aiutarti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon passo per iniziare sarebbe quello di dirci da che parte ti finisce. :)
Se è in uscita, poco male, basta una prolunga. Se è in entrata... beh... raccontaci tutto come indicato da Simone.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho un newtown 150/750 con focheggiaotore da 2" e una canon 60D.
Ho comparato un adattaore EOS EF a thread 2" a cui ho avvitato un barilotto da 2" di circa 4 cm di profondità.
Solitamente però non uso nemmeno 1 dei 4 cm di escursione del barilotto ma metto la DSLR direttamente appoggiata sul focheggiatore; in questo modo di solito regolo il fuoco con una corsa intorno a 3 cm, e riesco a mettere a fuoco perfettamente.
Ho anche "accrocato" su un focheggiatore elettornico con motorino DC che riesce a muovere tranquillamente il peso della 60D.

Allegato:
WP_20131205_10_02_27_Pro.jpg
WP_20131205_10_02_27_Pro.jpg [ 242.14 KiB | Osservato 1144 volte ]

Allegato:
WP_20131205_10_02_06_Pro.jpg
WP_20131205_10_02_06_Pro.jpg [ 190.19 KiB | Osservato 1144 volte ]
Allegato:
WP_20131205_10_01_42_Pro.jpg
WP_20131205_10_01_42_Pro.jpg [ 175.9 KiB | Osservato 1144 volte ]
Allegato:
WP_20131205_10_01_34_Pro.jpg
WP_20131205_10_01_34_Pro.jpg [ 216.47 KiB | Osservato 1144 volte ]


Lo spazio che vedi estratto dal focheggiatore è quello che ho utilizzato nella mia ultima sessine per la messa a fuoco.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, quindi la domanda è: non riesci a raggiungere il fuoco perché dovresti avvicinare la macchina al tubo o perché dovresti avere un tubo di fuocheggiatura più lungo?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luchino,il tubo che hai è questo? http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... Fokus.html avevo intenzione di comperarlo anche io e cercavo qualcuno che lo possedesse per chiedere un po i info.come ti sembra questo tubo?il focheggiatore?Grazie.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Possiedo praticamente lo stesso telescopio (Newton GSO 200/800 al quale ho montato un fuocheggiatore Baader Steeltrack). Per raggiungere il fuoco con la Canon 450D (e con tutte le altre Canon), è necessaria una prolunga da 2" di 50 mm, questa:TS 2" Extension Tube - 50mm Length. Saluti :)

P.S: utilizzo un correttore di coma Baader MPCC che si avvita direttamente al T" della fotocamera, e che si inserisce direttamente nella prolunga da 2", quindi è praticamente ininfluente ai fini della misurazione del backfocus del telescopio, che tu lo usi o meno.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:50
Messaggi: 66
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dell' attenzione .
Non metto riduttori sul focheggiatore. Uso un naso da 50 mm . La corsa del focheggiatore mi finisce in dentro . Se era in fuori ovviamente avrei preso una prolunga ! :mrgreen: Che fare ?

_________________
La differenza fra il genio e la stupidità, è che il genio ha i suoi limiti . A. Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Puoi inserire una foto di questo naso?.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010