1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 13:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono di nuovo stato assente per un pò, per una grande parte a causa del tempo che è stato brutto per due mesi. Ma adesso sono di nuovo in piena forma e per rinfrescare la mia tecnica sono cominciato con qualcosa di semplice: la Granchio.

Ciaooo!

Peter


Allegati:
M1.jpg
M1.jpg [ 300 KiB | Osservato 3070 volte ]

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Bellissimo disegno Peter, come tuo standard d'altronde!

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel disegno, io non sono mai riuscito ad osservare bene questa nebulosa, ora so cosa aspettarmi! Però mi sa che debbo cambiare location di osservazione...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bentornato :D
Bella M1, peccato che non hai la vista H-alpha :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 14:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel disegno Peter, molto accurato e pieno di particolari. Solo una volta mi è capitato di vedere una M1 simile, con così tanti chiaro scuri. Il cielo era davvero eccezionale.

Ancora complimenti!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille, ragazzi!

L'ho osservata col filtro OIII perché si vedeva nettamente meglio che senza filtro. Ma mi sembra che l'OIII non è ideale per questa nebulosa e che l'UHC darebbe risultati migliori. Ma per il momento non c'è l'ho nella misura 2"... :(

Gli ultimi giorni fa abbastanza freddo, ma il cielo è di altissima qualità. Ho per es. anche osservato un Giove come solo qualche volte in vita mia. Sapete, il freddo era magari la ragione principale perché non ho osservato per parecchio tempo. Non che all'improvviso sto diventando un "softie", al contrario, non ho mai temuto il freddo. Ma grazie al nostro bravissimo termoidraulico che ha fatto un casino del nostro impianto di riscaldamento abbiamo appena 14° in casa, 11° nel bagno e addirittura 10° in cucina. Allora quando hai speso tutto il giorno in una casa in queste circostanze, non hai più molto voglia per andare fuori la notte... :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Peter, la tua location è eccezionale per osservare, chissà che non venga a trovarti a fine primavera. Ma la tua casa ha ancora problemi? Mi spiace, spero che queste storie finiscano presto!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ti preoccupare, Fabio. Non ci lasciamo intimidire e un giorno dovranno pagare per tutti i danni che ci hanno causati. E in fra tempo... godiamo la bella vita! :D

Saremmo lietissimi di accoglierti!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 10:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter, non ti lamentare!
Avere in casa una media di 12° è il sogno di tutti gli astrofili! Lo specchio si acclimata prima! :mrgreen:

Bella Emmeuno!
L'OIII è il filtro che risalta meglio le strutture interne della Supernova Remnant: hai fatto benissimo a usarlo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Peter, non ti lamentare!
Avere in casa una media di 12° è il sogno di tutti gli astrofili! Lo specchio si acclimata prima! :mrgreen:

Bella Emmeuno!
Mi pare di capire, però, che non hai usato l'OIII: strano perchè è questo filtro che risalta parecchio le strutture interne della Supernova Remnant


Mannaggia!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

No, Davide, avevo proprio usato l'OIII come puoi vedere dall'assenza di stelline. Ma sulla Granchio non mi ha convinto tanto e credo che un'UHC fosse stato meglio.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010