1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio ricordo della Lovejoy...
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
A me sembra una bella foto, nel complesso.....


Grazie Luca :wink:
H-x6 ha scritto:
Bel ricordino Elio, io sono rimasto alla Panstarrs, demotivato dagli ultimi deludenti eventi.
Si vede una galassietta sotto la coda mi pare. Ma in che zone si aggira questa Lovejoy?


Ciao Corrado, si trovava tra Bifolco e Ercole, ma già domattina scende parecchio :roll:
grazie del passaggio!

cfm2004 ha scritto:
Gran bella foto!
Ti dirò che sono arenata anch'io sul nucleo.... Ho messo mano solo a quelle di ieri mattina, ma ero rimasta perplessa per due cose: prima il nucleo, che però a me è venuto fuori diverso (avevo pensato al un qualche mio errore in fase di elaborazione), seconda per la colorazione verde che però trova conferma nella tua immagine.
Cristina


Grazie anche a te Cristina!
Riguardo alla morfologia non capisco il perchè tutti questi dubbi... nel mio caso ho ripreso e sommato 15 pose da 90 secondi (non guidate ma solo inseguite con la velocità "solare"), e ne ho acquisite anche altre più corte, ma se viene fuori questo (confronta quanto si vede nella somma delle pose allineando sul nucleo), si vede che questo c'è! :D
D'altronde il nucleo anche nelle pose singole è puntiforme, perchè tutte queste seghe mentali? Mi son perso qualcosa? :roll:

Circa il colore potrei aver toppato, non ho bilanciato affatto, ma le stelle più brillanti nel campo hanno i loro colori in ordine... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio ricordo della Lovejoy...
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
D'altronde il nucleo anche nelle pose singole è puntiforme, perchè tutte queste seghe mentali? Mi son perso qualcosa? :roll:


Ti dirò, dal monitor dell'ufficio si vedeva chiaramente una bolla (cioè un bordo più luminoso del contenuto), cosa che in effetti dava un po' fastidio, ma dal monitor del portatile si nota molto molto meno.
Per curiosità ho analizzato l'immagine con IRIS e ho capito la causa dell'effetto: il canale verde ed in parte anche il blu ad un certo punto saturano (vedi allegato) e causano nel cervello un effetto "gradino".
Detto questo non voglio criticare la tua foto, ci mancherebbe, volevo solo darti uno spunto per migliorarla: se questo ti urta mi ritiro immantinente! :wink:


Allegati:
RGB.jpg
RGB.jpg [ 48.29 KiB | Osservato 410 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio ricordo della Lovejoy...
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea ci mancherebbe, consigli per migliorare sono sempre graditissimi, altrochè, è l'approccio che a volte fa sembrare che chi fa foto cerca di taroccare i risultati a vantaggio dell'effetto scenico...sec'è qualcosa che ti sembra sballato fai benissimo a dirlo, altrochè, è l'alone di mistero che si crea con la classica domanda " si possono vedere i fits?"...ecco bastava dirlo subito e mi sarei fatto meno seghe mentali anch'io, l'ho anticipato che non sono pratico di questo tipo di elaborazioni :D
Sicuramente ho saturato con qualche passaggio, ci rimetterò le mani appena possibiile, ma si nota solo spulciando l'immagine che non è nemmeno un granchè quanto a dimensione per via della compressione jpg...
Ora che ti ho capito, no problem, evisto che non sono io il tipo che se la prende, la prossima volta magari sii più esplicito da subito, è un periodo nero e questo si riflette sugli umori e sull'empatia che si percepisce leggendo qualcosa di scritto, cosa chesarebbe diversa de visu, certamente :wink:

Avresti fatto bene a scrivere vacche grasse come mi hai scritto in mp :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio ricordo della Lovejoy...
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e mannaggia, è la seconda volta che un mio intervento suona come accusa di tarocco... alla terza comincio a preoccuparmi davvero :D
Tranquilli, non maligno mai, e se maligno lo faccio alle spalle :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio ricordo della Lovejoy...
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con me sai che puoi malignare subito a viso scoperto :lol:
Grazie Andrè, sarà il periodo siamo forse troppo suscettibili :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio ricordo della Lovejoy...
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
Gran bella foto!
Ti dirò che sono arenata anch'io sul nucleo.... Ho messo mano solo a quelle di ieri mattina, ma ero rimasta perplessa per due cose: prima il nucleo, che però a me è venuto fuori diverso (avevo pensato al un qualche mio errore in fase di elaborazione), seconda per la colorazione verde che però trova conferma nella tua immagine.
Cristina


Grazie anche a te Cristina!
Riguardo alla morfologia non capisco il perchè tutti questi dubbi... nel mio caso ho ripreso e sommato 15 pose da 90 secondi (non guidate ma solo inseguite con la velocità "solare"), e ne ho acquisite anche altre più corte, ma se viene fuori questo (confronta quanto si vede nella somma delle pose allineando sul nucleo), si vede che questo c'è! :D
D'altronde il nucleo anche nelle pose singole è puntiforme, perchè tutte queste seghe mentali? Mi son perso qualcosa? :roll:

Circa il colore potrei aver toppato, non ho bilanciato affatto, ma le stelle più brillanti nel campo hanno i loro colori in ordine... :roll:


Credo di essermi espressa male...
I dubbi erano sulla mia immagine che stò elaborando e non sulla tua...
Sulla mia mi sono arenata perchè avevo un nucleo simile alla tua, ma pensavo di aver sbagliato qualcosa io... idem per il colore, di un verde acceso come la tua.
Insomma, la tua immagine mi è servita da confronto con la mia per confermarmi alcuni particolari (della mia) che ritenevo non del tutto corretti.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio ricordo della Lovejoy...
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Credo di essermi espressa male...
I dubbi erano sulla mia immagine che stò elaborando e non sulla tua...
Sulla mia mi sono arenata perchè avevo un nucleo simile alla tua, ma pensavo di aver sbagliato qualcosa io... idem per il colore, di un verde acceso come la tua.

No Cristina, sono io che sono negativo, come scrivevo è un periodaccio purtroppo... :x
Mi sono fatto ingannare dal fatto che la tua veniva simile alla mia, e se la tua non ti convinceva lo stesso valeva per la mia :roll:
Cita:
Insomma, la tua immagine mi è servita da confronto con la mia per confermarmi alcuni particolari (della mia) che ritenevo non del tutto corretti.
Cristina


A questo mi riferivo sulle "seghe mentali": se i risultati vengono da un'elaborazione normale senza artifici e forzature, perchè pensare di aver sbagliato? Questo non capisco, e senza polemica alcuna al contrario per imparare, credimi, non è mia intenzione... che la mia immagine, poi, sia di riferimento per qualcosa o qualcuno, per me è una barzelletta, sono neofitissimo sulle comete non datemi questo peso... :lol:

Adesso però voglio vederla la tua, non ci provare eh... :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio ricordo della Lovejoy...
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
A questo mi riferivo sulle "seghe mentali": se i risultati vengono da un'elaborazione normale senza artifici e forzature, perchè pensare di aver sbagliato? Questo non capisco, e senza polemica alcuna al contrario per imparare, credimi, non è mia intenzione... che la mia immagine, poi, sia di riferimento per qualcosa o qualcuno, per me è una barzelletta, sono neofitissimo sulle comete non datemi questo peso... :lol:

Adesso però voglio vederla la tua, non ci provare eh... :P


Io mi metto sembre in dubbio, specie quando l'immagine che mi salta fuori non è sempre corrispondente a quello che si vede in giro! E questo mi succede (tipo alone della Saturn, tipo striscie laterali su NGC6894). Cerco di manterere un tipo di elaborazione sempre molto naturale, ma passo molto tempo a confrontare la mia immagine con quello che si vede in giro sul web prima di postare la "mia versione" perchè poi devo essere sicura di saper motivare le mie scelte. :wink:

Ci stò lavorando, ma purtroppo durante il giorno non ho tempo di metterci mano e alla sera un'ora passa al volo, specie se si stà riprendendo con uno o più telescopi. Arrivo sempre con il treno della ghiaia...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio ricordo della Lovejoy...
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
diamine quanto è bella, mi incanto sempre di fronte a queste meraviglie...

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio ricordo della Lovejoy...
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Io mi metto sembre in dubbio, specie quando l'immagine che mi salta fuori non è sempre corrispondente a quello che si vede in giro! E questo mi succede (tipo alone della Saturn, tipo striscie laterali su NGC6894). Cerco di manterere un tipo di elaborazione sempre molto naturale, ma passo molto tempo a confrontare la mia immagine con quello che si vede in giro sul web prima di postare la "mia versione" perchè poi devo essere sicura di saper motivare le mie scelte. :wink:


Sulle scelte elaborative anch'io cerco conferme, ma se il segnale c'è non mi faccio problemi, a trovar giustificazione ci penseranno gli esperti alla bisogna, sennò che le metto a fare qui? :D

Cita:
Ci stò lavorando, ma purtroppo durante il giorno non ho tempo di metterci mano e alla sera un'ora passa al volo, specie se si stà riprendendo con uno o più telescopi. Arrivo sempre con il treno della ghiaia...
Cristina


Attendo allora! :wink:

sandrixroma ha scritto:
diamine quanto è bella, mi incanto sempre di fronte a queste meraviglie...


Grazie mio omonimo (reale non di nick) :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010