1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 14:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Propongo la mia, è un bellissimo ricordo della cometa Lemmon vicino M52 e la Bubble :D

Allegato:
Lemmon-Bubble-M52_RHaGB_rev2_CalendarioForum.jpg
Lemmon-Bubble-M52_RHaGB_rev2_CalendarioForum.jpg [ 448.08 KiB | Osservato 1065 volte ]


Telescopio di acquisizione: Takahashi FSQ-85ED
Camera: Canon/CentralDS EOS 60Da
Montatura: Avalon M Uno Fast Reverse
Telescopio di guida: Stellarvue SV50 Finder scope
Camere di guida: Lacerta Mgen2
Filtri: Astronomik Clip-Filter (EOS)/H-Alpha-CCD 12nm
Date: 12 luglio 2013, 25 luglio 2013
Luoghi: Baccelli (Fara in Sabina) per Halpha, Monte Labbro (GR) per RGB
Pose: RGB 6x600" ISO800 -15C H-Alpha 12nm 20x900" ISO800 -11C
Integrazione: 6.0 ore
Dark: ~5
Flat: ~21
Dark dei flat: ~11
Giorno lunare medio: 10.35 giorni
Fase lunare media: 52.56%
Centro AR: 350,327 gradi
Centro DEC: 61,787 gradi
Campionamento: 1,970 arcsec/pixel
Orientazione: 165,505 gradi
Raggio del campo: 1,311 gradi

Ciao.

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
strisciata_originale_FORUM.jpg
strisciata_originale_FORUM.jpg [ 382.54 KiB | Osservato 1048 volte ]

Vilipino

Dettagli tecnici della foto:
6 settembre 2013, Area21 in Alta Murgia - Ruvo di Puglia, altitudine ca. 256m
Titolo: Prima dell'alba guarda a Est
Reflex: Nikon d3100 + Tamron 17-50 f/2,8
Tempi di esposizione: Somma 35scatti da 30", F/5, ISO 800.

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Ultima modifica di Vilipino il giovedì 5 dicembre 2013, 14:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 20:34
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come consigliato da alcuni utenti, partecipo anche io con la mia foto.

Grazie :)

Fonteno-Bergamo
data: 4-Gen-2013
iso800 f/2.8 15 sec. esposizione
Canon Eos 7D

Ciao
Andre.


Allegati:
s-1.jpg
s-1.jpg [ 311.6 KiB | Osservato 1029 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
M46 + NGC2438copy.jpg
M46 + NGC2438copy.jpg [ 181.15 KiB | Osservato 996 volte ]


Peter

14 Febbraio a Carù di Villa Minozzo RE), altitudine 770m
M46 + NGC2438 nella Poppa
18" f/4,45 PeterDob
Torreta binoculare 2" 40mm Siebert VP Echelon
Oculari 24mm Explore Scientific 82° - senza OCA - 85x ingrandimenti
Durata dell'osservazione: più o meno 2 ore

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Allegato:
M20 Nebulosa Trifida - 32min 18-06-13.jpg
M20 Nebulosa Trifida - 32min 18-06-13.jpg [ 300.72 KiB | Osservato 978 volte ]

H-x6
M20 - Nebulosa Trifida

Dettagli tecnici della foto:
18 Giugno 2013 - Terrazzo di casa a Torvajanica (Rm)
Telescopio di ripresa: Konusky200 Evolution (riflettore 200/1000)
Montatura: Heq5 Pro Synscan Go-To
Camera: Canon Eos450D non mod.
Esposizione: 32x60" senza autoguida
11 Dark, 19 Flat, 19 Dark Flat
Temperatura ambiente 19-20°
Sw: Iris, Photoshop

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ecco la mia luna :D
Dettagli tecnici della foto:

12/11/2013 - Battipaglia (SA)
Telescopio di ripresa: rifrattore tripletto 5"f7.5
Montatura: Vixen Sphinx
Camera: Canon Eos400D non mod.
Esposizione: 1/250" 200ISO
Resize 50%

Allegato:
luna_versione_per_calendario.jpg
luna_versione_per_calendario.jpg [ 338.23 KiB | Osservato 953 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh.. Anche io metto la mia luna
Dati
Telescopio : skywatcher 130 900
Montatura : eq 2 motorizzata A.R
camera : digitale Samsung pl100
Ora e data: 17 aprile 2013 ore 21.30
Ciaoooo :mrgreen:


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 105.6 KiB | Osservato 891 volte ]

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per la partecipazione, chiudiamo ufficialmente il topic e presto daremo il via alle votazioni.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010