1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 17:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC891 black & white - Nuova ripresa
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dal mio sito non posso sempre fotografare senza filtri a banda stretta se non qualche rara volta in cui trasparenza e buon seeing vanno a braccetto.

L'altra sera ho deciso di riprendere la NGC891 mentre aspettavo che saliva il mio target all'altezza minima necessaria.

Questo è il risultato di 51 frames da 100 sec, ognuno con relativi dark, fl e fd e il solo filtro IDAS LPS/P2.

é leggermente croppata in quanto non si era ancora completamente scongelato il contorno del sensore della CCD.

Immagine

Non mi pare molto esaltante, ma mi piacerebbe avere dei giudizi in merito.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il domenica 8 dicembre 2013, 9:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 black & white
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perchè non sei convinto? Forse necessita di maggiore integrazione, ma i dettagli mi sembrano molto buoni!
Come ti sei trovato con il filtro, ti sembra che funzioni veramente? Se ti spingi oltre i 100 secondi che succede?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 black & white
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Cristina,

non sono convinto perché se espongo più di 100 sec. entra troppo gradiente.

Certo che una prova potrei farla, anche perché il bianco e nero mi piace parecchio.

Sul filtro IDAS LPS/P2 posso solo che parlarne bene, sia con la Canon 450D ai tempi che ora con la CCD, lo reputo un ottimo filtro anti IL.

Magari stasera provo dei subframes da 200 sec o addirittura 300, se il tempo tiene :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 black & white
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per essere una "sveltina" niente male, se riesci prova ad integrare e magari allungare i tempi dei subs :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 black & white
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
credo che ci sia solo da aumentare l'integrazione,per il resto va benissimo!
Anche io usco l'IDAS LPS/P2 e ne sono contento,riduce abbastanza l'IL (ovviamente dipende quanto ce n'è)ma non scurisce troppo.
Se provi a fare riprese da 5 minuti per la luminanza?Se il gradiente è tanto crei un flat artificiale (o lo puoi fare anche reale portando la galassia fuori campo)da "dividere" al canale L.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 black & white
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ad entrambi, stasera faccio come dite, il cielo è bello terso, provo 300 secondi.

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 black & white
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emilio, nell'angolo in alto a destra mi pare di vedere del ghiaccio. Non ho capito con cosa riprendi ma, se si tratta di una CCD, è ora di rigenerare i sali ;-)

Per il resto mi sembra un buon risultato, ci sono molti dettagli.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 black & white
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Simone, hai visto giusto, me ne ero accorto pure io, ma fino a domani pomeriggio non ho possibilità di andare a cambiare le pastigliette.

Ce le ho nuove di zecca ancora in bustina, domani le cambio e faccio un bel warmup per tirare via l'umidità.

Grazie della segnalazione :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 black & white
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pastiglie sostituite ieri mattina e ora l'umidità è andata via, ma questa nuova versione della NGC891 di 3 gg fa portava ancora lo stesso problema, tanto che sia per il ghiaccio ai bordi che per il gradiente forte ho dovuto cropparla.

Ho anche approfittato per rifare la collimazione al tubo.

Comunque qui sono 20 frames da 300 sec, ognuno e qualcosa è migliorato, solo che con un 10" tiri dentro ogni cosa ...

La notte scorsa ho ripreso tutta la notte, sia frames per la IC405 che ho in lavorazione, sia una galassia strana di cui non ricordo al momento la sigla, che 100 frames della Lovejoy, ne avrò da elaborare per qualche giorno :)

Ecco la NGC891 con subframes da 300 sec.

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010