1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795 Narrow Band - SII/Ha/OIII
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è inesistente è per 2 motivi: o che manca proprio in quella zona di cielo o che non esponi abbastanza a lungo ogni frame.

Se mi dici che setup usi posso darti qualche consiglio.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795 Narrow Band - SII/Ha/OIII
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Tec 140, moravian g2 8300. Non è inesistente ma molto debole. E se lo riprendo in bin 2x2?

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795 Narrow Band - SII/Ha/OIII
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 6:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho usato per un certo tempo un 152/900 TS acro che è appena più grande del tuo solo per la narrow band e esponevo per 900 sec e con la Atik8300L+M ho notato che anche aumentando i tempi di posa non serviva a nulla, il segnale era lo stesso.

Io ti consiglio di aumentare ovviamente l'integrazione aumentando i subframes in modo che puoi tirare l'immagine senza fare esplodere il rumore.

Naturalmente stiamo parlando dei canali che hanno poco segnale, non tutti e tre.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795 Narrow Band - SII/Ha/OIII
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Sono quasi tentato d usare il metodo di steve cannistar utilizzando così solo ha e oiii... Cosa dici? L'hai provato?

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795 Narrow Band - SII/Ha/OIII
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì provato, ma lì sì che devi integrare parecchio :)

Preferisco il tradizionale SII/Ha/OIII

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795 Narrow Band - SII/Ha/OIII
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Come colori mi sembra più fedele il bicolor rispetto all'hubble palette giusto?
Per l'integrazione non penso c siano problemi dato che tutto il tempo impiegato per l'SII, i suoi dark, i suoi flat e darkflat lo utilizzerei per integrare Ha e OIII... In media per tutta l'acquisizione dell'SII mi andrebbero 8-9ore... Quindi almeno 4ore per canale in piú!

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795 Narrow Band - SII/Ha/OIII
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
giocasi ha scritto:
Come colori mi sembra più fedele il bicolor rispetto all'hubble palette giusto?
Per l'integrazione non penso c siano problemi dato che tutto il tempo impiegato per l'SII, i suoi dark, i suoi flat e darkflat lo utilizzerei per integrare Ha e OIII... In media per tutta l'acquisizione dell'SII mi andrebbero 8-9ore... Quindi almeno 4ore per canale in piú!

Per la fedeltà dei colori se fai narrow band la lascerei stare, il target è di far risaltare e contrastare al massimo le varie aree del soggetto, quindi alla fine sta a te scegliere il mix migliore.
Certo col bicolore ottieni meno varietà cromatica che con 3, mi pare ovvio.
Usa il bin x2 così risparmi tempo e acquisisci più segnale, questo a volte aiuta, ma io ora riprendo sempre e solo in binx1 e mi trovo bene.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795 Narrow Band - SII/Ha/OIII
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Farò vari tentativi x vedere cosa mi rende e piace d più... Grazie e scusa x l'intrusione nel tuo post

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795 Narrow Band - SII/Ha/OIII
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
giocasi ha scritto:
Grazie e scusa x l'intrusione nel tuo post

Figurati, a tua completa disposizione :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010