SunBlack ha scritto:
A me sembra una bella foto, nel complesso.....
Grazie Luca
H-x6 ha scritto:
Bel ricordino Elio, io sono rimasto alla Panstarrs, demotivato dagli ultimi deludenti eventi.
Si vede una galassietta sotto la coda mi pare. Ma in che zone si aggira questa Lovejoy?
Ciao Corrado, si trovava tra Bifolco e Ercole, ma già domattina scende parecchio
grazie del passaggio!
cfm2004 ha scritto:
Gran bella foto!
Ti dirò che sono arenata anch'io sul nucleo.... Ho messo mano solo a quelle di ieri mattina, ma ero rimasta perplessa per due cose: prima il nucleo, che però a me è venuto fuori diverso (avevo pensato al un qualche mio errore in fase di elaborazione), seconda per la colorazione verde che però trova conferma nella tua immagine.
Cristina
Grazie anche a te Cristina!
Riguardo alla morfologia non capisco il perchè tutti questi dubbi... nel mio caso ho ripreso e sommato 15 pose da 90 secondi (non guidate ma solo inseguite con la velocità "solare"), e ne ho acquisite anche altre più corte, ma se viene fuori questo (confronta quanto si vede nella somma delle pose allineando sul nucleo), si vede che questo c'è!
D'altronde il nucleo anche nelle pose singole è puntiforme, perchè tutte queste seghe mentali? Mi son perso qualcosa?
Circa il colore potrei aver toppato, non ho bilanciato affatto, ma le stelle più brillanti nel campo hanno i loro colori in ordine...
