1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 3:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono incaponito su NGC2239, dopo la modifica full spectrum alla 60D ricevo più "segnale" ma nel contempo rievo anche luce riflessa del simpatico colore arancione, pertanto su consiglio ho comperato e montato un filtro IDAS LPS P2 (da novizio mi viene il dubbio... ma non è che questo filtro ha un verso?) e le cose sono leggermente migliorate, ma se supero gli 800 ISO va tutto a macello con uno sfondo di un rosino biancastro.
Purtoppo la mia montatura (EQ3) non permette di fare pose lunghe (massimo 180 secondi scartando il 60% delle pose soggette a EP, vibrazioni, backlash e chi più ne ha più ne metta).
Nonostante tutto riesco a tirar fuori un buon numero di pose dal colore decente (cielo nero ed emissioni rosse nel caso della Rosetta) e abbastanza stabili... ma quando butto tutto dentro DSS (ho provato un sacco di combinazioni diverse) esce fuori l'immagine o in bianco e nero o di un vomitevole colore rosino... e dico tutto indistintamente, sia stelle che emissioni gassose.
Allegato:
NGC2239.jpg
NGC2239.jpg [ 353.28 KiB | Osservato 1578 volte ]

Sulle pose RAW ho le stelle di varie colorazioni così come devono essere e l'emissione gassosa se pur debole ma di un bel rosso porpora.
Allegato:
NGC2239_LIGHT_180s_800iso_+17c_IDAS_LPS_P2_01045stdev_20131204-01h46m08s938ms.jpg
NGC2239_LIGHT_180s_800iso_+17c_IDAS_LPS_P2_01045stdev_20131204-01h46m08s938ms.jpg [ 282.07 KiB | Osservato 1578 volte ]

Allegato:
NGC2239_LIGHT_120s_1600iso_+17c_IDAS_LPS_P2_01066stdev_20131204-00h38m17s286ms.jpg
NGC2239_LIGHT_120s_1600iso_+17c_IDAS_LPS_P2_01066stdev_20131204-00h38m17s286ms.jpg [ 368.97 KiB | Osservato 1578 volte ]

Perciò mi stavo chiedendo se sbagliassi qualcosa sull'elaborazione e visto che molti usano PixInsight se realmente vale la pensa acquistarlo.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, come lo hai impostato DSS?

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh... ho provato un pò in tutti i modi, ma non è cambi più di tanto... l'unico cambiamento sostanziale che ho visto è sui settaggi RAW inserendo o meno il bilanciamento del bianco. In un modo ho l'output in bianco e nero e nell'altro in rosina e nero.
Comunque in linea di massima uso quello che consiglia il software, un taglio k-sigma per la combinazione e nessuna ottimizzazione del bianco

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova a seguire la guida di Renzo Del Rosso per impostare Dss. E poi nella bacheca del forum troverai anche un ottimo tutorial per l'elaborazione con photoshop.

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ho sempre detto e pensato pix è semplicemente una versione easy di CS5 :)
Cmq segui la guida di renzo del rosso per DSS e poi non vanno solo stakkate ma vanno anche elaborate :).
Io vedo nei tuoi allegati molto segnale da tirare fuori.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora cercherò la guida e vedo se riesco a tirar fuori qualcosa di meglio.
- Quindi mi sconsigliate PixInsight?
- E per "elaborare" le immagini prima di stakkarle a cosa ti riferisci?

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qua c'è il link della guida per l'elaborazione con photoshop

http://forum.astrofili.org/extra/bacheca/tutorial_elabphotoshop.zip

a me mi ha cambiato la vita :D

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ti consiglio photoshop e l'elaborazione la devi fare con lui. Ho scaricayo il tuo jpg ho provato a tirare il segnale è c'è pure tanto

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico1984 ha scritto:
Io ti consiglio photoshop e l'elaborazione la devi fare con lui. Ho scaricayo il tuo jpg ho provato a tirare il segnale è c'è pure tanto


vedere!vedere!vedere!vedere!vedere!vedere!vedere!vedere! :oops: :mrgreen:

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No è tutto rumore nella parte DX è un jpg :) non è lavorabile. Però si denota molto segnale.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010