1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42(Orion nebula).
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ave foro!

Ieri finalmente sono riuscito, ad andare in montagna, per fotografare, Finalment! :D

E ho voluto provare la cara vecchia M42, che ancora mi mancava.

TS APO65Q, canon 1100d(no mod.).

Pixinsight, GIMP.

10 pose da 6 minuti, più diverse per cercare di desaturare il core.
Allegato:
orionnebula.jpeg
orionnebula.jpeg [ 461.34 KiB | Osservato 450 volte ]


Confido in critiche e commenti.

Cieli bui! :)

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42(Orion nebula).
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
direi un discreto lavoro vista l'attrezzatura.Se riuscissi ad abbassare un pochino il rumore di fondo e la saturazione dei colori(che mi piacciono),magari viene ancora meglio.Da provare
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42(Orion nebula).
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti Helixnebula!

Hè si, il rumore è assai ma con la poca integrazione, non avrei potuto sperare in pulizia di segnale, quindi ho voluto spingere sullo strech per vedere quanta roba usciva, al prossimo tentativo starò più attento alla destione del segnale.

Cieli bui! :D

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42(Orion nebula).
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel risultato
Ma è normale quel bagliore sulle stelle luminose ,visto che hai ripreso con un Apo ?

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42(Orion nebula).
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 1:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rielaborazione.

Un po più soft, meno rumore, ed ho usato la deconvoluzione.
Allegato:
orion.jpeg
orion.jpeg [ 348.48 KiB | Osservato 336 volte ]



Giove31: Non so risponderti, aspettiamo chi ne sa di più.

Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42(Orion nebula).
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto meglio, la parte centrale è meno sparata delle precedente e mi pare che i filamenti esterni siano maggiormente evidenti. Complimenti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42(Orion nebula).
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
molto bella per una reflex non mod. Per il problema rumore, avendo fotografato anch'io m42 con una 600d non mod, il rumore è quasi inevitabile. Anzi la tua ne ha di meno, indice che l'hai gestita al meglio senza perdere i dettagli. L'unica cosa che noto è qualche imperfezione del fondo cielo, in particolare dei bandeggi nella parte destra della nebulosa. Insomma sottigliezze..............

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010