1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: connessione pc-ccd
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
vorrei chiedere un informazione;attualmente connetto il ccd al pc con un cavo usb da 5 metri.Viste le temperature mi piacerebbe poter stare in casa,ma mi mancano almeno 2-3 cavo.So che con cavi usb piu piu lunghi di 5 metri si hanno problemi di degrado del segnale.Qualcuno di voi ha avuto queste necessità?se si come ha risolto?Ho sentito di prolunghe usb amplificate,qualcuno le conosce?
grazie

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Ultima modifica di helixnebula il giovedì 5 dicembre 2013, 14:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: connessione pc-ccd
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ne ho una da 5m che è amplificata. So che se ne possono mettere anche due in serie, ma non ho mai provato a farlo. Se vai in un negozio che vende materiale per computer le trovi. Prendi la migliore che c'è (= la più cara) tanto costano relativamente poco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: connessione pc-ccd
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io tengo un netbook di controllo vicino alla montatura e poi controllo il tutto in remoto via wi-fi.
Credo che sia il sistema più pratico, soprattutto considerato quanto costano i notebook. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: connessione pc-ccd
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Per quanto posso essere neofita, e lo sono, uso la soluzione di Pilolli, anche perchè con una wifi posso vedere almeno se tutto è Ok anche da tablet o cellulare, se poi sto davanti al desktop allora non ndevo neanche uscire fuori casa per quelle 2-3 ore di scatto su un oggetto...inoltre il portatile con cui controllo il pc ha una webcam integrata, quindi, anche se male vedo anche se ci sono problemi alla montatura, molto comodo quando fuori si muore di freddo! :mrgreen:

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: connessione pc-ccd
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io uso la soluzione dei due computer e controllo remoto.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: connessione pc-ccd
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho un miniPC collegato alla montatura e lo comando in remote-desktop (con un client su linux, per altro) attraverso una connessione wifi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: connessione pc-ccd
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti del consiglio.Per pilotare in remoto da 2 pc(un mac e un pc per l'esattezza) c'è un software apposito?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: connessione pc-ccd
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il PC remoto è windows devi attivare il controllo remoto: tasto destro su Computer->Proprietà->Controllo Remoto->Desktop Remoto: Consenti l'accesso remoto a questo computer.
Dal Mac (come client) devi a questo punto installare questo client.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: connessione pc-ccd
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Se il PC remoto è windows devi attivare il controllo remoto: tasto destro su Computer->Proprietà->Controllo Remoto->Desktop Remoto: Consenti l'accesso remoto a questo computer.
Dal Mac (come client) devi a questo punto installare questo client.


Se fosse il contrario?mac accanto al telescopio e window in casa?
Ad essere precisi uso Vmware fusion con Win Xp e guido con CCD soft5.Cambia qualcosa?
Grazie ancora

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: connessione pc-ccd
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti consiglio TeamViewer. Ė gratuito e permette di controllare in remoto un PC o un Mac indifferentemente da un PC, un Mac, un iPhone, un iPad o un dispositivo Android.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010