1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Work in progress California
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco le prime 2 ore della cilifornia non ci sono dark, i biass sono giusti ho fatto una stak e una lieve elaborazione, ma per essere 2 ore devo dire che il risultato è interessante.

Tutto fatto con pose da 900sec con 180sec di pausa con l'apo 70/420 e l'uhc-e. Unica cosa non capisco il perchè di quell'alone sulle stelle più luminose...In precedenza non me lo aveva mai fatto.

http://www.astrobin.com/66753/

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Work in progress California
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 13:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male, integra ancora un paio di ore e verrà fuori un bel lavoro.
Oltre all'alone, si vede anche un riflesso in basso: forse è il riflesso della stella stessa all'interno di un qualche elemento ottico del sistema di ripresa?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Work in progress California
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sò devo verificare, può anche essere. Ma penso che possa essere determinato dal fatto che ho unito dei flat fatti con un'altra ottica ne avevo messo giusto 3, ma credo che hanno fatto più danni che altro. Oggi integro ulteriormente faccio i flat e i dark e verdiamo cosa esce

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Work in progress California
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si erano i flat. :) ho aggiunto i dark e i flat e mentro sto acquisendo, ho elaborato le prime 2 ore. Una cosa l'ho trovata sempre ostica. Dare colore alle stelle.... Ma come diamine si fa?

Eccola: http://www.astrobin.com/66753/B/

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Work in progress California
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me il colore vira troppo sul ruggine...come bilanci il bianco? Che software usi?
Mai provato le astronomy tools per photoshop?
http://www.prodigitalsoftware.com/Astro ... rsion.html
non fanno miracoli ma se applicate con parsimonia e all'occorrenza con qualche maschera calibrata ad-hoc, sono un grande aiuto.
Per i colori prova anche il metodo denominato "Man From Mars" in photoshop, se cerchi in rete trovi un sacco di tutorial, è anche abbastanza semplice, il difficile è non abusarne :lol:
In bocca al lupo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Work in progress California
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si si mi ero fatto prendere troooopo la mano con la elaborazione pesante. Ho cestinato il tutto e ho fatto tutto da capo.
Questo è il risultato http://www.astrobin.com/66753/D/ molto meglio... Se riuscissi a dare colore alle stelle sarei più contento... ma non ci riesco più di così :) .
Gestire bene le stelle mi è ancora un mistero.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Work in progress California
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Moooolto meglio :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010