1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2244
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 23:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1338
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

ieri sera il piccolo non voleva saperne di dormire, un po' raffeddato poverino, ed allora visto che nessuno può dormire se non dorme lui ho lasciato il CCD lavorare fino a tardi. 3 ore in halpha con subframe da 30 minuti ciascuno infilati sulla Rosetta. Ho dato lo stack nelle sapienti mani di Roberto Colombari che mi ha tirato fuori questa elaborazione in una decina di minuti... grazie ancora Rob :wink:

Immagine

Vixen AX103S con riduttore di focale 0.7x che lo porta a circa F/5.6. Lavorare con un rapporto focale più veloce è un toccasana in banda stretta! Lo stavo per vendere questo strumento per inutilizzo... la cometa Lovejoy me l'ha fatto riscoprire e ora starà sempre in groppa al fratellone da 150 :D

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 23:08 
200 euro di sconto sul prossimo articolo lol


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella immagine!
Roberto ormai è una certezza nelle elaborazioni, non per niente ha preso un APOD anche qualche giorno fa! :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 0:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bei globulari di Boch! :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 9:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mauro Narduzzi ha scritto:
ieri sera il piccolo non voleva saperne di dormire, un po' raffeddato poverino, ed allora visto che nessuno può dormire se non dorme lui


Sono nella tua stessa situazione, solo che alcune sere fa la mia piccola era talmente irrequieta e nervosa che non me la sono sentita di montare tutto in terrazzo e ho preferito stare in casa a coccolarla un po'...

L'immagine è molto bella e dettagliata, complimenti anche a chi l'ha elaborata :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 11:29 
Eeeh troppo gentili :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 13:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1338
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bluesky, il ccd lavorava senza nessun vicino e col piccolo si stava ugualmente assieme :wink: . Giusto ogni tanto si usciva a dare un'cchiatina... che gran comodità la postazione (semi)fissa! :-D

Belli i fiori di Bach, eh Davide? :lol:

Dimenticavo, per chi volesse lascerò per un po' (id est, fino a quando non mi serve spazio su dropbox) il link al FIT dello stack con SD Mask: https://www.dropbox.com/s/01um3o5kdt0yv ... Ha_-35.fit

Ciao!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010