Ragazzi precisiamo una cosa: priaruggia a chiesto quello che riporto sotto, visto che ha chiesto di uno strumento trasportabile e subito pronto all'uso, quale meglio di una OTA Rifrattore?
Se non avesse chiesto che serve un telescopio facile al trasporto e subito operativo ,io li consiglierei un 300mm dobson ,visto che si parla di visuale.
Ritornando al rifrattore ,io consiglio se lo può permettere, un 120mm Ed , se lo prendi dai tedeschi costa circa 1200€, io ho messo un occhio su questo splendido rifrattore semi Apo , su Saturno con un Planetary 5mmED 180x, posso assicurarvi che ho visto un saturno bellissimo, insieme al Rifrattore 120ED, avevo il C9 fatto acclimatare e controllato la collimazione inserito un planetary Ed 12mm ,196x, non mi crederete ho preferito la visione a 180x del 120ED a quella del C9 ,ho tratto delle conclusioni che una grossa apertura ha le sue potenzialità, ma quando? quando hai tempo di montarlo 4 ore prima, quando le turbolenze ti permettono di mettere a fuoco i particolari che un 235mm può dare, in poche parole devi prima passare da un santone per farti benedire .
il 80ED lo si prende specificamente per riprese fotografiche Deep, io lo uso molto come telescopio per visioni terrestri su una NEQ3.2 modificata AZ perché soffre minimamente delle turbolenze atmosferiche.
Concludo consigliandoli a priaruggia un 120/900ED che in visuale sia planetaria sia terrestre con una montatura AZ tipo la T-REX e da prendere in considerazione il peso del tubo è di circa 5kg il peso della montatura "TSAZ" non lo so ,però credo che viene venduta come montatura trasportabilissima.
priaruggia ha scritto:
Spero di non ripetere cose dette troppe volte...
La mia domanda è: per uso visuale, perchè (specialmente sul planetario) di solito si usano rifrattori a lunga focale e non a corta focale abbinati ad oculari a più corta focale per salire con gli ingrandimenti?
In termini pratici: volendo uno strumento trasportabile, rapidamente pronto da usare e dalle buone prestazioni (sempre in visuale dico), conviene prendere un tele corto (tipo apo 80/400-500) o di solito questi sono strumenti che si usano per fotografia?
Qual'è il campo di migliore applicazione delle due tipologie di rifrattore?
Grazie