Grazie del passaggio, mi fa piacere che l'immagine è accetabile!
Ho notato anche io un leggero movimento delle stelle, succede quando sommo anche le pose da 360": mentre facevo le ultime pose da 360" il tubo guida si era riempito di ghiaccio e la guida stava diventando molto nervosa perchè spesso perdeva la stella, dal grafico non ci stavano picchi rilevanti quindi le ho prese per buone, ma sarà meglio rifarle

Vorrei fare anche un paio d'ore di Ha da integrare, magare spingendo a ISO1600, tanto dal exif ho letto 2°C come temp del sensore, quindi dovrei contenere il rumore rispetto alle altre reflex!
Sono tutti test che andranno fatti più avanti, e spero di trovare un seeing migliore perchè alcune stelle hanno un alone troppo grande

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10