1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M33 ..hi-res..
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine superlativa!
Gran strumento quello che hai costruito, con un supporto all'altezza!
Mi pare di capire che con l'Ap1200 hai finalmente trovato ciò che cercavi.
Bravissimo.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 ..hi-res..
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Risultato strepitoso.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 ..hi-res..
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 14:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alex!
Beh, come tutti sanno, la AP1200 è una montatura top, si vede in tutto, dalle prestazione, al progetto, alla realizzazione di ogni sua parte.
Anche l'ottica devo dire che funziona veramente bene, il tubo in sandwich di carbonio è eccezionale in rigidezza, stabilità termica (mai dovuto rifocheggiare durante una serata) e leggerezza. Anche il supporto del secondario è estremamente preciso e rigido.

Ora in progetto (ormai da diversi mesi) c'è il nuovo astrografo che verrà...un 450 mm f/4, in configurazione Harmer-Wynne modificato, dalle prestazioni eccezionali....

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 ..hi-res..
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene bene, il vecchio telescopio da 30 cm lo recupero io quando vuoi dismetterlo .... fammi sapere il prezzo che ci si accorda :-)

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 ..hi-res..
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 15:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh..Carlo, ti dico la verità...per ora non ci voglio pensare perche mi piangerebbe il cuore...ma mi sa che nei prossimi mesi dovrò davvero pensare di venderlo per finanziare il nuovo progetto.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 ..hi-res..
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Leonardo Priami ha scritto:
newton da 300 mm f/3.8 (auto costruito) con correttore da Wynne da 3"

Il Newton con Wynne Coma Corrector è sempre stato un mio pallino!

viewtopic.php?f=5&t=59453&p=695600&hilit=Wynne#p695600

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 ..hi-res..
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima la seconda e ottimo il telescopio

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 ..hi-res..
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 9:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippogrifo, Grazie Vittorio!
Donato, sì il correttore Wynne funziona egregiamente. Quello da 3" comunque di difficile uso su un sensore 37x37, lo consiglierei al massimo per un 24x36, soprattutto se si parte da uno specchio f/4 o minore. Ricordiamoci che il correttore Wynne ASA riduce di un fattore 0,95X portando da f/4 a f/3.8.
Ovviamente tutto quello che ci sta intorno deve essere all'altezza, supporto e regolazione de secondario, focheggiatore e sua piastra sul tubo, tubo stesso, ecc. Nel mio prototipo ho cercato di "tamponare" i punti critici (su cui anche ASA ha/ha avuto dei problemi), principalmente un supporto secondario all'altezza, con regolazione micrometrica, un tubo in sandwich di carbonio con core da 10 mm e pelli da 0,8 (veramente un carro armato) con piastre integrate sempre in sandwich sia lato focheggiatore, che lato montatura/telescopio guida che evita di montare i costosi e pesanti anelli in alluminio.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 ..hi-res..
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 9:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un gran bel risultato!
Preferisco anche io la versione più satura.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 ..hi-res..
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 14:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto! Sono soddisfazioni!

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010