1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Devo comprare un nuovo CCD.....
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, sono un possessore soddisfatto di una Starlight Xpress SXVF-9 con la camerina guida Starlight EX, ma sto già valutando di risparmiare per comprare un ccd con il sensore più grande. Chiedo a coloro che hanno più esperienza di me un consiglio tra queste scelte:
1) Starlight SXV-H16
2) Atik 383L+
3) Magzero MZ9 m

So che la seconda e la terza usano lo stesso sensore, ma volevo ugualmente sentire un'opinione.
Se ci sono altre proposte in queste fasce di prezzo ben vengano.....
Dimenticavo...attualmente uso un il tripletto Tecnosky 90/600 carbon (eccezionale) senza spianatore e filtri da 31,8mm.....presumo che con un sensore più grande debba mettere mano di nuovo al portafoglio x lo spianatore e per filtri di diametro superiore.....

Grazie mille..intanto.

Fabio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un nuovo CCD.....
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho l'Atik 383L+. Mi trovo bene, peccato che stante il tempo schifoso non mi riesca di utilizzarla... Preferirei l'Atik, che almeno è la ditta produttrice, ad una fotocamera venduta con un nome che non è quello del fabbricante ma è rimarchiata. Ho la versione mono con la ruota portafiltri. Quest'ultima monta filtri da 36mm senza montatura, nel carosello ce ne stanno 7, quindi si può avere il set RGB e quello con H-alfa, OIII ed SII più un clear contemporaneamente. Per questo sensore bastano i filtri da 36mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un nuovo CCD.....
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio, hai l'identico setup di un mio amico che abita vicino a me e che mi ha già detto che me la fa provare....ti spiacerebbe appena puoi inviarmi due o tre riprese che hai fatto al mio indirizzo sefabio@libero.it? Sempre che non chieda troppo... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un nuovo CCD.....
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il campo dell'h9 e' piccolo ma ha una sensibilità ottima! Tutto l'opposto del kaf8300. Questo ultimo difatti necessita di tonnellate di dark

Saluti Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un nuovo CCD.....
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti in queste sere fredde noto che non ho quasi bisogno dei dark....sarà per questo che la Starlight H16 costa di più delle altre anche se ha un sensore molto più piccolo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un nuovo CCD.....
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In realtà, il kaf 8300 non è così rumoroso. E' rumoroso in confronto al Sony della H9, ma rispetto a molti altri Kaf si comporta bene.
Io ho una QHY9 (e diverse altre, in realtà) e mi trovo molto bene. Rispetto all'atik, l'ho preferita ai tempi perché ha l'otturatore (anche se un po' sui generis) e un raffreddamento migliore.
A tutt'oggi, credo che prenderei ancora la QHY9.
Di sicuro non la H16. I KAI non li sopporto: troppo bassa la QE.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un nuovo CCD.....
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In che senso che ha l'otturatore? Anche l'Atik 383L+ ha l'otturatore, è a lamella. L'unico inconveniente è che non fa tempi più brevi di 0.2 secondi. La termostatazione è di 30° al di sotto della temperatura ambiente. Spesso non sono necessari nemmeno i dark.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un nuovo CCD.....
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
In che senso che ha l'otturatore? Anche l'Atik 383L+ ha l'otturatore, è a lamella.

LOL
Ho mancato "sottile". Nel senso che il meccanismo dell'otturatore è sottile e si guadagnano un paio di mm di backfocus.

Cita:
La termostatazione è di 30° al di sotto della temperatura ambiente. Spesso non sono necessari nemmeno i dark.


Il delta dell'Atik non è -40? Se fosse 30, sarebbe ben poco. D'estate arrivi a malapena sotto lo zero. Ieri sera, invece, l'ho portata per sfizio a meno 35 e la temperatura fuori era di 0/-1°. Impegnava il 35% della potenza. :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un nuovo CCD.....
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è vero il delta T è -40° ho scritto 30 per errore. :oops:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un nuovo CCD.....
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso la qhy9 da qualche anno ormai... e mi trovo molto bene .... non fosse pperi problemi a fare i flat comuni però a tutti i kaf e dipendenti dall'otturatore.
Il raffreddamento, fino a -50, è spettacolare.... l'ho portata a -20 d'estate con 30○ fuori senza problemi e non ho mai avuto problemi di condensa (mai cambiato pasticche o altro che non so neanche se ha).... a differenza di diversi amici con l'atik.... ma non so di che generazione...
Se avessi avuto più disponibilità avrei preso la moravian che mi dicono avere un elettronica migliore.
Io uso dark anche di mesi addietro senza problemi di solito 5.... a volte di più ma a volte anche 3. I dark servono.
Come ruote uso la sx con il carosello da 7 filtri da 36 mm con tutti i filtri baader... tra ruota e filtri altri 1000 € circa.

Ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010