1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
davidem27 ha scritto:
Bron, ho sentito da pareri esperti che i monocentrici sono i migliori oculari in assoluto per alta risoluzione.
Confrontati con tutti gli oculari indirizzati per l'hi-res planetaria hanno sempre vinto.
Il loro unico difetto è il campo apparente: 28°, davvero minuscolo.


Come dire: meglio facciamo l'oculare e più piccolo ci riesce :P

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Bron, ho sentito da pareri esperti che i monocentrici sono i migliori oculari in assoluto per alta risoluzione.
Confrontati con tutti gli oculari indirizzati per l'hi-res planetaria hanno sempre vinto.
Il loro unico difetto è il campo apparente: 28°, davvero minuscolo.


28°? :shock: :shock: :shock: :shock: :? :?
Già mi sembra piccolo il campo del mio GO che è di 47°, immagino guardare in un oculare con 28° di campo. :? :?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più piccolo dei miei vecchi H20 e H8mm, non riesco a immaginarlo davvero.
Dovrei provarli prima o poi :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
28° :shock:
ho visto su una rivista i prezzi di una ditta tedesca che produce monocentrici,ora non ricordo il nome ma il prezzo si' :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non capisco perché si parla sempre dei Baader GO ma mai degli ortoscopici Japan Optik che sono uguali ma costano la metà!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Io non capisco perché si parla sempre dei Baader GO ma mai degli ortoscopici Japan Optik che sono uguali ma costano la metà!


Il mio unitron 12.5 credo proprio sia un japan optik, non e' marchiato unitron, era il rivenditore, e' simile a quelli astrotech e penso sia un ottimo oculare. questa e' la foto.

http://forum.astrofili.org/userpix/332_orto125_2.jpg

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Io non capisco perché si parla sempre dei Baader GO ma mai degli ortoscopici Japan Optik che sono uguali ma costano la metà!


Non credo proprio che siano uguali come qualità!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
sarebbe interessante poterne provare 2 della medesima focale sullo stesso telescopio, se c'e' qualcuno che ha fatto una prova, speriamo si faccia avanti :D .

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 16:50 
Li ho visti ora da astrotech, non li conoscevo affatto... molto interessanti...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il phantom Multicoating sembra essere uno dei migliori trattamenti antiriflesso in circolazione... questi JO non li conosco ma se davvero rendono uguale e costano la metà andrebbero provati...
Devo dire che i Genuine Ortho non mi avevano mai convinto per la ridotta estrazione pupillare, poi ho comprato un GO da 6mm e mi ci trovo benissimo, pnso che in futuro tra gli oculari non a largo campo scegierò tutti Go... a meno che i Japanese Optik non siano equivalenti ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010