1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao giocasi,

Uso PixInsight da pochissimo tempo.

Da quello che ho letto nella documentazione puoi usare anche il MasterDark creato con un diverso tempo di integrazione perché PI provvede ad "adattare" il livello del rumore al light frame, moltiplicando o dividendo il rumore.
Per esempio, dicono, si possono utilizzare dei darkframe con tempi di posa anche più lunghi di cento volte rispetto ai light, in quanto l'algoritmo di ottimizzazione provvederà a moltiplicare il valore del rumore, in quel caso, per 0.01.

Concretamente però, la prima immagine che ho elaborato, usando lo stesso MasterDark dei light frames per calibrare i flat, è venuta fuori un po' rumorosa, anche se non posso sapere con certezza la causa.

La volta dopo invece ho fatto 23 darks con lo stesso tempo di integrazione dei flat e li ho calibrati con il corretto MasterFlatDark. Questa immagine è venuta molto più pulita, con solo un filo di rumore residuo che ho eliminato totalmente con una leggera applicazione di Denoise.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 14:17
Messaggi: 34
Località: Trezzo sull'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il sistema di pixinsight per riscalare i dark è buono, ma non fa miracoli se i tempi sono troppo distanti

@giocasi: quando inserisci i dark nel preprocessing basta che controlli che si generano in automatico le due sezioni con i tempi di posa evidenziati, fa tutto da solo in teoria

_________________
Astrobin, Flickr
Osservatorio Astronomico di Campo Catino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Schizoid ha scritto:
il sistema di pixinsight per riscalare i dark è buono, ma non fa miracoli se i tempi sono troppo distanti

@giocasi: quando inserisci i dark nel preprocessing basta che controlli che si generano in automatico le due sezioni con i tempi di posa evidenziati, fa tutto da solo in teoria


Ma tu usi il batch preprocessing? Cambia qualcosa fare la calibrazione e successiva somma manualmente e separatamente oppure le azioni compiute in automatico dal software con il batch preprocessing sono le stesse?

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 14:17
Messaggi: 34
Località: Trezzo sull'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a meno di settaggi molto particolari le operazioni sono identiche, nel batch preprocessing ci sono meno opzioni per raffinare l'elaborazione (di bias, flat e dark, i light li faccio calibrare al preprocessing ma li integro con il tool manuale)

_________________
Astrobin, Flickr
Osservatorio Astronomico di Campo Catino


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010