1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 10:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta, appena sfornata
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La distanza giusta dovrebbe essere di 105mm, alla quale il fattore di riduzione è di 0,67x, come da progetto ottico.

Ho anche lo spianatore Tecnosky 1x che però ancora non ho provato, ma non riducendo la focale, f/7 inizia a diventare poco luminoso per la banda stretta col kaf8300.

Comunque il problema dei doppietti o tripletti è la difficoltà a spianarli perfettamente, anche se mi accontenterei di un 15-16% di curvatura, per questo sto cercando un rifrattore con schema Petzval.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta, appena sfornata
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 4:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella seconda luce Sebastiano, concordo che la rotazione di campo si nota appena, di contro la Rosetta e' ricca di dettaglio e contrasto :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta, appena sfornata
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco :-)

Adesso vorrei darle un po' di colore, integrando con la 450D con filtro IDAS LPS P2.

Però forse mi converrebbe vendere la reflex e il filtro e comprare gli Astrodon LRGB, che dite?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010