1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 12:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, dovrebbe essere cosi. Come per altro i dark, uguali per tutti i frame, non abbiano in definitiva annullato
quel particolare hot pixel lasciandone la traccia nell'immagine finale.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il domenica 1 dicembre 2013, 12:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 11:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, bella e ancora bella questa cometa! Ottima Danilo!

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mauro!
Sta diventando sempre più complesso e difficile riprendere da Roma, non ti
dico i gradienti che sono presenti all'origine dell'immagine. Vien davvero sconforto
e delusione dedicarsi all'hobby. Troppe, troppe luci inutili lasciate accese per tutta
la notte e che non servono a nulla, uno spreco pazzesco di energia!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qualcosa non mi torna: se stavi guidando sulla cometa, l'intera inquadratura e di conseguenza l'hot pixel non si potevano muovere rispetto alla cometa, a meno che tu non abbia previsto un dithering che segue proprio quel percorso disegnato dal presunto hot pixel. Che ne pensi?
Ah, ottimo lavoro con la cometa, ma questo lo sai già :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
andreaconsole ha scritto:
presunto hot pixel.

Mo' l'hot pixel è diventato presunto hot pixel! :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, in assenza di prove, pure tu sei il presunto doduz :P
Finora non mi pare che ci sia più che un'ipotesi non verificata di hot pixel, no?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea, oggi mi ha fatto fare gli... straordinari! :lol: :lol:

Scherzi a parte ho cercato di sviscerare un poco di più il problema di questo hot pixel, pertanto grazie anche alla segnalazione di
Donato e tua, ho selezionato 3 fits relativi all'immagine della cometa Lovejoy di ieri.

Questi tre frame sono rispettivamente in ordine di esecuzione: il primo, sulla sinistra; il quarto, al centro; e l'ultimo, l'ottavo a destra.
Di tutti e tre o ricavato un crop centrato sulla zona incriminata. Ovviamente tutti e tre i frame sono stati calibrati con gli stessi
dark, bias e flat.

Fatta l'operazione di calibrazione li ho messi uno accanto all'altro. Troverete il risultato in allegato:

Allegato:
Hot_pixel.jpg
Hot_pixel.jpg [ 231.55 KiB | Osservato 716 volte ]


Spero di aver trovato la soluzione definitiva. :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
No gò capìo un'ostia!

Non bastava ottenere le coordinate riferite alla griglia del CCD del pixel matto e/o astrometriche del supposto oggetto celeste?

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
andreaconsole ha scritto:
beh, in assenza di prove, pure tu sei il presunto doduz :P

Questi giovani moderni non hanno più rispetto per nessuno!

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
beh, in assenza di prove, pure tu sei il presunto doduz :P

Questi giovani moderni non hanno più rispetto per nessuno!

Donato.


Eh, giovani: ormai ti ho raggiunto :D

Io vedo, concordo, ma non capisco: in assenza di dithering non vedo nessun motivo che giustifichi lo spostamento fra hot pixel (a questo punto toglierei il presunto, per la gioia del di cui sopra :P) e cometa...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010