1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 453 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bass ha scritto:
Emiliusbrandt ha scritto:
Sì, ma da stasera a lunedi danno sereno perfetto :), qui a Varese intendo


Si, così dicono. Per il momento non vedo troppi miglioramenti.
Tra l'altro, se ho capito bene di dove sei, siamo piuttosto vicini :)

[OT]
Laveno Mombello City

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il domenica 1 dicembre 2013, 7:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Laveno Mombello City


Orino city, 10 minuti di strada :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 21:52
Messaggi: 176
I filmati presenti su questo sito sono forse ancora più interessanti di quelli del LASCO:

http://www.isoncampaign.org/karl/a-trail-of-questions

:shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bass ha scritto:
Emiliusbrandt ha scritto:
Laveno Mombello City


Orino city, 10 minuti di strada :)

[OT]
Accidenti, da te il cielo è certo meglio che a Laveno, bel posto cmq

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il domenica 1 dicembre 2013, 7:58, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riguardando attentamente il passaggio al perielio, certo che di colpi in testa ne ha presi parecchio. :shock: :shock: :shock:
Era impossibile resistere con quelle onde di calore prese in pieno... :shock: :shock: :shock:
Se ci fate caso ve ne sono due evidenti.
LA prima in entrata, credo l'abbia tramortita parecchio, la seconda entrondo nei quasi 3000 gradi, e forse la terza in uscita, dove il nucleo si e' completamente disgregato...!!!..

Peccato davvero. :cry:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me, sebbene sono molto dispiaciuto del collasso edlla ISON, questa esperienza è stata bellissima.

Poter condividere con la comunità mondiale intera, dagli addetti NASA, agli esperti e a tutti quanti hanno partecipato a questa discussione è stata una bella esperienza.

A volte il progresso tecnologico arriva e manco ce ne accorgiamo e questa volta possiamo dire che è alla portata di tutti seguire un evento astronomico di non facile monitoraggio.

Certo che un magonazzo in gola per non poter vedere quella che poteva essere una supercometa c'è.

L'unico ricordo che ho di questa cometa è il filmatino modesto che feci il 17 ottobre, ma che conserverò come ricordo: viewtopic.php?f=16&t=83297

:) Ora attendiamo le prossime.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Certo che un magonazzo in gola per non poter vedere quella che poteva essere una supercometa c'è.


Direi un grosso rimpianto, tenuto conto che è previsto bel tempo anche per tutta la settimana :(
(OT Qui il cielo è forse un pochino meglio che da te, se non fosse per la Mascioni e le sue luci parassite :evil: )

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adesso tirano fuori la storia che la cometa impazzita può colpire la terra!!! :D

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che il nucleo sia così frammentato che se il tutto cadesse sulla Terra farebbe solo una bella serie di "stelle cadenti" da feste natalizie...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ragazzi guardate il VIDEO finale di tutte le riprese SOHo elaborate a varie velocità e vari colori o in BN.
http://www.youtube.com/watch?v=6wYkfXKeffU
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 453 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010