1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 453 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
E' tutta sbagliata!! :shock:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oh beh... se ne dicono tante in rete! QUI si parla addirittura di cospirazione :shock: :roll:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Quindi, niente cometa? :(

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroManu ha scritto:
oh beh... se ne dicono tante in rete! QUI si parla addirittura di cospirazione :shock: :roll:


Qualcosa di GIGANTE è uscito da dietro il sole :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A proposito... avete visto che la traiettoria della "cometa" non è più quella che ci si aspettava! Questo può essere dovuto ad una drastica variazione della sua massa? Nemmeno l'ingresso però è quello che ci si aspettava. Calcoli errati?

Immagine

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
AstroManu ha scritto:
oh beh... se ne dicono tante in rete! QUI si parla addirittura di cospirazione :shock: :roll:


è sicuramente una cospirazione, la nasa non vuole farci sapere la verità! è ovvio che la ISON è un'astronave aliena pilotata da templari fantasma in combutta con i maya!

tra l'altro il sito di SOHO è collassato su se stesso per le troppe visite :lol:

giusto lui può aiutarci adesso :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si errati. Inoltre, uscita l'altro ieri una circolare, sembra che la cometa soffre di forti effetti NON gravitazionali, anzi, ha il record tra tutte le comete osservate!
Ma l'errore e di alcuni secondi d'arco non certo di gradi!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
dr.prokton ha scritto:
Ne vogliamo parlare ? 1,2km :lol: dalla superficie solare....
Non sarebbe meglio non dare proprio alcuna notizia che scrivere puttanate?

1,2 Km... Forse 1,2 milioni di Km. Ci hanno quasi preso! :mrgreen:

AstroManu ha scritto:
oh beh... se ne dicono tante in rete! QUI si parla addirittura di cospirazione :shock: :roll:

Si si, la NASA ci sta nascondendo le cose! :shock:

Sullo stesso sito un "esperto" (non specificano però che è "esperto" in pesca con la mosca) afferma che alcuni detriti della cometa ISON sono recentemente caduti nel tratto di mare compreso tra le isole Cefalonia e Zante! :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarebbe da fare soldi vendendo d'estate ghiaccio di cometa che non si scioglie. :mrgreen:
Ironia a parte, a me pare che il modello snowball non vada proprio bene, ma magari sono ignorante io.
Quel che mi pare sicuro e' la corsa a prevedere lo scioglimento ma se la memoria non mi inganna, questo gia' altre volte e' stato disatteso.

Invece, che c'e' di vero su sta cosa della traiettoria non gravitazionale...?

Non ho ancora visto il video in cui "ruota fuori controllo" (degli alieni) ma ricordo un'altra sungrazer che si e' messa a piroettare appena uscita, "incredibilmente" indenne, dal Sole?
Ah, edit, 1.2km.. lolol!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
carina però...

Immagine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 453 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010