alessiocarlini ha scritto:
Diciamolo, non si capisce cosa sia successo.
Fino al perielio ci si aspettava un aumento di luminosià fino a -5/-6 e vederla affievolirsi fino quasi a sparire sembrava essere comunque (nucleo piccolo senza gas o distrutto) una strada senza ritorno.
Come immaginare che una cometa aumenta di luminosità allontanandosi dal sole? Outbust estemporanei a parte non ci si apetta questo ... Invece pare che stia risorgendo dalle ceneri ... Come? Non lo so.
Per ora sembra essere debole ma se accettiamo di non capire che succede allora possiamo anche pensare che potrebbe ancora crescere in luminosità, stiamo a vedere.
Tornando ai fatti, ad oggi non c'é molto di cui gioire in termini di luminosità mi sembra modesta per essere ad un passo dal sole ... Vedremo
Alessio, quoto in pieno quanto dici! La Ison, almeno per quanto riguarda le ore prossime al Sole, ha avuto un comportamento opposto a quanto ci si aspettasse. E secondo me non è nemmeno paragonabile a quanto successe alla Lovejoy (che perse la coda nell'istante del perielio). Qui si tratta di uno svampimento (come dice Donato

) graduale durante il percorso che la porta al perielio, per poi rigenerarsi una volta superato il Sole.
L'ipotesi per me più credibile è che vi sia stata una frammentazione subito prima l'incontro col Sole, che l'ha portata ad un aumento di luminosità a cui è seguito un repentino calo del materiale disperso: dovuto forse alla struttura non omogenea del nucleo stesso? Di questi frammenti sembra poi sia sopravvissuto qualcosa, ciò che stiamo osservando ora fuggire dal Sole. Qualcosa di piccolo probabilmente, che potrebbe durare poco.
Di certo, attualmente, la luminosità non è certo quella che ci aspettavamo.
Rimane comunque un grandissimo spettacolo assistere alle immagini del SOHO!
_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.