1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help: CANON O NIKON!?
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 18:25
Messaggi: 10
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve
avrei bisogno di un consiglio.
Sono indecisa se prendere una fotocamera reflex Canon o Nikon per fotografare pianeti, ammassi globulari e cose così...
I due modelli che ho pensato sono:
Canon EOS 1100D oppure Nikon D3100

Quale mi consigliate?
Potete dirmi anche il perchè, i pro e i contro?
Sto impazzando
Ho scelto questi due modelli anche perchè non posso permettermi fotocamere (al momento) di alto livello, vorrei almeno imparare ad usare una delle due.
Grazie mille!!

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 200/1000 f5 EQ5
Cannocchiale: (Russo) TYPNCT-3 20x50
Fotocamera: Canon EOS 1100D EF-S 18-55 III Reflex
Samsung ES60 12.2 MPX Compatta
Oculari: Wide Angle 28 mm, 40x,100x,250x
Lenti Barlow: 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help: CANON O NIKON!?
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, innanzitutto benvenuto. Qualche riga di presentazione di te stesso avrebbe fatto di sicuro comodo e piacere :wink:

Comunque, sembra che ti stia addentrando nel mondo dell'astrofotografia (Nella sezione neofiti troverai molte informazioni per iniziare :wink: ) e pertanto io ti risponderò delle camere considerandole dal punto di vista astronomico e non da quello di fotografia "convenzionale".

In generale in astrofotografia si usano della Canon poiché in generale è più facile trovare la compatibilità richiesta. Questo è dovuto principalmente al fatto che la maggior parte di noi usa una Canon. I software funzionano con tutte le Canon, i driver anche, i filtri di modifica Baader sono compatibili con Canon, i filtri di tipo Clip sono stati inizialmente progettati per Canon così come molti altri accessori presenti sul mercato. Non so se Nikon abbia la stessa compatibilità, probabilmente ora si, ma per questo aspettiamo qualche Nikonista qui sul forum, nonostante siano la minoranza :wink:

Io possiedo la 1100D dopo aver posseduto (e possedendo ancora) per 6 anni la 350D. Mi sono sempre trovato bene con Canon e ho preso la 1100D per farla modificare visto il suo ottimo rapporto prestazioni/prezzo, il suo relativo basso rumore e il nuovo processore a 14 bit invece dei 12 bit della 350D. Inoltre ha ancora pochi Mpixel e pertanto pixel più grandi che in astrofotografia sono meglio e più semplici da gestire.

Cieli sereni.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help: CANON O NIKON!?
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 18:25
Messaggi: 10
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Colagrossi ha scritto:
Ciao, innanzitutto benvenuto. Qualche riga di presentazione di te stesso avrebbe fatto di sicuro comodo e piacere :wink:

Comunque, sembra che ti stia addentrando nel mondo dell'astrofotografia (Nella sezione neofiti troverai molte informazioni per iniziare :wink: ) e pertanto io ti risponderò delle camere considerandole dal punto di vista astronomico e non da quello di fotografia "convenzionale".

In generale in astrofotografia si usano della Canon poiché in generale è più facile trovare la compatibilità richiesta. Questo è dovuto principalmente al fatto che la maggior parte di noi usa una Canon. I software funzionano con tutte le Canon, i driver anche, i filtri di modifica Baader sono compatibili con Canon, i filtri di tipo Clip sono stati inizialmente progettati per Canon così come molti altri accessori presenti sul mercato. Non so se Nikon abbia la stessa compatibilità, probabilmente ora si, ma per questo aspettiamo qualche Nikonista qui sul forum, nonostante siano la minoranza :wink:

Io possiedo la 1100D dopo aver posseduto (e possedendo ancora) per 6 anni la 350D. Mi sono sempre trovato bene con Canon e ho preso la 1100D per farla modificare visto il suo ottimo rapporto prestazioni/prezzo, il suo relativo basso rumore e il nuovo processore a 14 bit invece dei 12 bit della 350D. Inoltre ha ancora pochi Mpixel e pertanto pixel più grandi che in astrofotografia sono meglio e più semplici da gestire.

Cieli sereni.


Grazie!
Credevo di essermi già presentata tempo fa, ma evidentemente mi sbagliavo xD

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 200/1000 f5 EQ5
Cannocchiale: (Russo) TYPNCT-3 20x50
Fotocamera: Canon EOS 1100D EF-S 18-55 III Reflex
Samsung ES60 12.2 MPX Compatta
Oculari: Wide Angle 28 mm, 40x,100x,250x
Lenti Barlow: 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help: CANON O NIKON!?
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 18:25
Messaggi: 10
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusatemi, ora mi è sorto un altro dubbio...
E' meglio avere una fotocamera con o senza stabilizzatore?
Che cambio con o senza? =\
sono piena di dubbi...

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 200/1000 f5 EQ5
Cannocchiale: (Russo) TYPNCT-3 20x50
Fotocamera: Canon EOS 1100D EF-S 18-55 III Reflex
Samsung ES60 12.2 MPX Compatta
Oculari: Wide Angle 28 mm, 40x,100x,250x
Lenti Barlow: 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help: CANON O NIKON!?
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
canon e nikon hanno lo stabilizzatore negli obiettivi,pentax nel corpo macchina

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help: CANON O NIKON!?
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 18:25
Messaggi: 10
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho letto che alcune canon possono anche non avere lo stabilizzatore e che se lo voglio la macchina mi costerebbe di più

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 200/1000 f5 EQ5
Cannocchiale: (Russo) TYPNCT-3 20x50
Fotocamera: Canon EOS 1100D EF-S 18-55 III Reflex
Samsung ES60 12.2 MPX Compatta
Oculari: Wide Angle 28 mm, 40x,100x,250x
Lenti Barlow: 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help: CANON O NIKON!?
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hai letto male midnight, e' come dice gico circa la stabilizzazione, cmq vai di 1100d.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help: CANON O NIKON!?
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 18:25
Messaggi: 10
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie!!

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 200/1000 f5 EQ5
Cannocchiale: (Russo) TYPNCT-3 20x50
Fotocamera: Canon EOS 1100D EF-S 18-55 III Reflex
Samsung ES60 12.2 MPX Compatta
Oculari: Wide Angle 28 mm, 40x,100x,250x
Lenti Barlow: 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help: CANON O NIKON!?
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ciao, puoi comprare anche solo il corpo macchina senza obbiettivo risparmiando qualcosa, in tal caso la stabilizzazione non esiste in quanto, appunto, presente solo negli obbiettivi (tranne Pentax).
Però avere anche un solo obbiettivo è molto comodo: puoi fare riprese della via lattea oppure i time laps della serata osservativa.
In questo caso ti consiglio di prendere il 50mm fisso f1,8. Nuovo costa poco (~100€), è un buonissimo obbiettivo ed è luminoso, cosa che gli zoom, specie i 18-55 dati insieme alla camera che sono dei cessi paurosi, si sognano.

Riguardo la scelta Nikon - Canon, per il momento sempre meglio Canon per la compatibilità di alcuni programmi di ripresa ed elaborazione (nebulosity in primis). Il vetro Baader esiste invece per entrambe le soluzioni.
Se invece scatti col telecomando ed elabori tutto successivamente con DSS allora credo non ci siano differenze, è solo questioni di gusti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help: CANON O NIKON!?
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 18:25
Messaggi: 10
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lantaca ha scritto:
Ciao, puoi comprare anche solo il corpo macchina senza obbiettivo risparmiando qualcosa, in tal caso la stabilizzazione non esiste in quanto, appunto, presente solo negli obbiettivi (tranne Pentax).
Però avere anche un solo obbiettivo è molto comodo: puoi fare riprese della via lattea oppure i time laps della serata osservativa.
In questo caso ti consiglio di prendere il 50mm fisso f1,8. Nuovo costa poco (~100€), è un buonissimo obbiettivo ed è luminoso, cosa che gli zoom, specie i 18-55 dati insieme alla camera che sono dei cessi paurosi, si sognano.

Riguardo la scelta Nikon - Canon, per il momento sempre meglio Canon per la compatibilità di alcuni programmi di ripresa ed elaborazione (nebulosity in primis). Il vetro Baader esiste invece per entrambe le soluzioni.
Se invece scatti col telecomando ed elabori tutto successivamente con DSS allora credo non ci siano differenze, è solo questioni di gusti.

Grazie, vedrò i prezzi divisi sia del corpo e sia dell'obiettivo.
Anche io ieri sera pensavo a una cosa del genere ^^

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 200/1000 f5 EQ5
Cannocchiale: (Russo) TYPNCT-3 20x50
Fotocamera: Canon EOS 1100D EF-S 18-55 III Reflex
Samsung ES60 12.2 MPX Compatta
Oculari: Wide Angle 28 mm, 40x,100x,250x
Lenti Barlow: 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010