Salve,
Ieri sera per caso mi sono accorto che il cielo era limpido e ho deciso di dare la seconda luce alla SBIG ST-8300M.
Ho quindi portato tutto in balcone e ripreso la nebulosa Rosetta.
Questi i dati di ripresa:
Telescopio: Astro Professional 80/560 ED
Spianatore/riduttore: AP CCDT67
Camera: SBIG ST-8300M
Filtro Astrodon H-alpha 5nm
Montatura: AZ EQ6-GT
Guida: SX Lodestar su SW 80/400
Integrazione: 17 x 600s, totale 2 ore e 50 minuti.
Bias: 33;
Darks: 19;
Flat: 19;
Dark Flat: 23;
Acquisizione: MaximDL
Guida: PHD Guiding 2
Calibrazione e somma: Pixinsight.
Tocco finale: Photoshop CC.
http://www.astrobin.com/66035/ 
Purtroppo è presente della rotazione di campo, perché avendo il balcone che punta a sud, ho dovuto fare affidamento sull’algoritmo della funzione Polar Align del Synscan che mi ha fregato, nel senso che ho notato che tende a stimare molto ottimisticamente l’errore di allineamento polare. Ho ripetuto molte volte la procedura:
- Allineamento a 2 stelle;
- Polar Align;
- Allineamento a 2 stelle;
- Park scope;
- OFF & ON;
…fino a raggiungere un errore di circa 1’ sia in altezza che in azimut, ma evidentemente non era così

La prossima volta bigourdan.