1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 453 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Quella fine infatti ho dubbi ma potrebbe essere una ccoda tipo di ferro, sodio o qualche sostanza del genere. Ma non saprei dire bene cosa perchè non conosco bene la banda passante del filtro della SOHO (C3 è GENERICO).
gas non è perchè se vedi le immagini di ieri quando arriva sulla cometa la tempesta solare la coda non si muove per niente, non oscilla e non cambia quindi quel materiale della cometa dovrebbe essere solo "pesante" quindi polvere.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Se osservate il filmato dalla soho ( http://sohodata.nascom.nasa.gov/cgi-bin ... etector=C3 ) potrete notare un grande aumento di luminosità fino al frame 74 circa...e poi una sensibile diminuzione fino all'ultimo frame. Qui ho fatto una comparazione tra il frame 73 e il 93 :
Allegato:
boom.jpg
boom.jpg [ 75.71 KiB | Osservato 1338 volte ]

Qui la risoluzione è bassa mi sono sbagliato...ma potete vederlo dal vivo nel filmato originale della soho


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è polvere abbiamo una fonte di un possibile sciame di meteore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La dimuzione è apparente per 2 motivi. Primo si allontana dalla navicella Soho. Seccondo la cometa sta andando nella parte chiara del fondo cielo quello più vicino alla cometa, come dire che in apparenza sta entrandod entro la corona. Infatti se noti si vedeono molto meno stelle. Comunque non perde luminosità, basta guardare il blooming. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
ras-algehu ha scritto:
Infatti se noti si vedeono molto meno stelle. Comunque non perde luminosità, basta guardare il blooming. :wink:

Si hai ragione non avevo fatto caso alle stelle sul fondo cielo....speriamo bene!!
Che spettacolo però ragazzi .... immagini emozionanti davvero!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Comunque davvero divertente questa continua "telecronaca" minuto per minuto...

Oggi pomeriggio verso le 15:00-16:00 all'apice della sua luminosità provo a fotografare la cometa...
Speriamo bene !
Qui in provincia di Perugia il cielo è sereno (almeno per ora) :wink:

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
ras-algehu ha scritto:
La dimuzione è apparente per 2 motivi. Primo si allontana dalla navicella Soho.

:?:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Nel senso che vista dalla SOHO la cometa si sta allontando dalla posizione della navicella. Invece la comeeta si avvicinà alla Terra. Quindi anche se aumenta di luminosità perchè si avvicina al Sole un pò ne perde perchè si allontana dalla sonda SOHO (considera che te vedi la cometa dalla SOHO che sta in uno dei 2 punti di lagrange). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 13:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il sito della nasa è davvero ingolfato, le foto sul sito dell'esa arrivano molto in ritardo.

Màh, speriamo che la diretta di stasera si veda!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Nessuno a provato a cercarla?
Io con il binocolo, usandolo con un solo occhio e mettendomi all'ombra di comignolo per schermare il Sole non ho trovato nulla. Ma non ho voluto rischiare oltre.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 453 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010