1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bloooooooooooooooming
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
E' solo la mia impressione o la risoluzione di questa ripresa è pari od inferiore ad un qualunque apo da 80mm?


Potrebbe anche essere in quanto Ivaldo ha specificato che a causa del cattivo seeing ha rinunciato alla risoluzione massima e comunque l'Intes è un gran bell'oggetto e senz'altro superiore a qualunque apo da 80mm.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bloooooooooooooooming
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fstellarium ha scritto:
E' solo la mia impressione o la risoluzione di questa ripresa è pari od inferiore ad un qualunque apo da 80mm?

Ricapitoliamo: Ivaldo ha ripreso con un 150mm e ha detto di aver ridotto l'immagine al 50%.
150/2=75 < 80 !

Non ti sfugge niente, eh? :D
Scherzi a parte, benvenuto sul forum. :)
Se il seeing è orrendo come in queste sere, purtroppo, diventa quasi inutile riprendere con focali superiori ai 500mm, e questa immagine di Ivaldo mostra benissimo il perché.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bloooooooooooooooming
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dimenticate che, come è noto, l'immagine secca e incisa di un buon rifrattore è superiore a quella di qualunque altro telescopio di qualunque diametro.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bloooooooooooooooming
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 12:51
Messaggi: 70
Pilolli ha scritto:
fstellarium ha scritto:
E' solo la mia impressione o la risoluzione di questa ripresa è pari od inferiore ad un qualunque apo da 80mm?

Ricapitoliamo: Ivaldo ha ripreso con un 150mm e ha detto di aver ridotto l'immagine al 50%.
150/2=75 < 80 !

Non ti sfugge niente, eh? :D
Scherzi a parte, benvenuto sul forum. :)
Se il seeing è orrendo come in queste sere, purtroppo, diventa quasi inutile riprendere con focali superiori ai 500mm, e questa immagine di Ivaldo mostra benissimo il perché.


Grazie della spiegazione, in effetti non me ne intendo molto, mai fatto foto astronomiche in vita mia. Però mi piace guardarle ed avevo paragonato quella con altre sul sito astrobin.

_________________
Ciao
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bloooooooooooooooming
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una nuova ripresa, questa volta il seeing era decente:
http://www.astropix.it/fotografie/2013-12-03_NGC2024-RGB.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bloooooooooooooooming
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Ivaldo
L'immagine è molto carina e così mordida è molto naturale.Sicuramente c'è ancora del segnale da estrarre ,ma sono gusti.
Hai provato con pose piu corte per ridurre il blooming?...anche se credo che gia pochi secondi saturano il sensore vista la luminosità di Alnitak...e mi sono gia risposto....

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bloooooooooooooooming
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
errare è umano, perseverare è diabolico :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010