1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ultima foto dell'anno
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ormai siamo alla fine dell'anno. Fino al 30 dicembre il telescopio resterà inoperoso e per allora la Luna romperà i .....sensori :-)
Questa è perciò l'ultima foto scattata nel 2006 (anche se ne ho ancora qualcuna da ultimare l'elaborazione ma che vi ho già anticipato).
Il mio cavallino è arrivato ultimo ma spero che sia apprezzato.
E' fra le novità del mio sito in firma.
Logicamente commenti e critiche sono ben graditi, anche se siamo a Natale. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
HHH. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Mai visto niente di meglio !!!

BELLISSIMA

Complimenti, e auguri per tutte le feste

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 11:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Veramente bella Renzo, a quando un bell'apo della stessa focale? :D
Cmq per 39 pose da 5 minuti mi sembra un po' rumorosa :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Renzo (ma che te lo dico a fare? :wink: ), davvero bello il cavallino! 8)
Solo gli spikes un po' troppo lunghi, ma immagino non siano stati disegnati a mano.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo,
complimenti per l'ottimo risultato ottenuto, non pensavo si potesse arrivare a questi livelli con una canon :shock: , complimenti ancora e tanti auguri di buone feste.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti.
Per Giuliano. Forse devo eliminare alcuni frames ripresi con la nebulosa appena sorta da sopra l'Amiata.
Purtroppo quando mi arriva al meridiano devo bloccare le riprese perché mi sparisce dietro il tetto.
Per Astromanu- Gli spikes sono quelli di "dotazione" del newton. Prendere o lasciare :)
D'altra parte vedo che anche chi ha gli apo tende a mettere i fili per farli.
Sono così lunghi per due motivi: la luminosità della stella e la messa a fuoco maniacale.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato Renzo, molto d'impatto. Molto ben a fuoco in effetti.

Di rumore io ne vedo poco invece... sarà stato lo spumante ma mi sembra abbia una resa piuttosto morbida, hai usato qualche sistema di riduzione del rumore?

Buone feste, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
albireo71 ha scritto:
Bel risultato Renzo, molto d'impatto. Molto ben a fuoco in effetti.

Di rumore io ne vedo poco invece... sarà stato lo spumante ma mi sembra abbia una resa piuttosto morbida, hai usato qualche sistema di riduzione del rumore?

Buone feste, paolo

Un po' di rumore c'è, se si osserva bene. Anche se una leggera passata con Noise Ninja l'ho data.
Comunque il telescopio è stato in funzione continua con l'ST4 attaccato dalle 19:00 alle 03:30 con una temperatura fra 0° e +3°
Non male per la batteria, no?
La Canon invece ha mantenuto la carica del battery pack (due batterie in parallelo) senza problemi per tutto il periodo, compreso gli scatti di controllo per la messa a fuoco e per la scelta dell'inquadratura.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro Renzo, la nebulosa mi sembra ben contrastata e dettagliata.
Eh si davvero bella ripresa :)

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Davvero complimenti per uno splendido e naturalissimo lavoro. Complimenti anche alla tua stakanovista attrezzatura :D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010