1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15920
Località: (Bs)
Quoto. Sono d'accordo. Mi scuso per l'insistenza. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, no, le stelle sono grosse! Vedrete la prossima versione che differenza di misura! Sempre che io riesca ad eliminare i terribili gradiente che ho sul fondocielo.... :evil:

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
L'immagine non è affatto male,ma sicuramente ci vuole più integrazione per arrivare ai tuoi soliti livelli :-)
Mi stupisco che hai trovato una serata per tirar fuori il telescopio,qua non c'è modo!
Ma sei sicura della data di ripresa?Il 3 novembre M4 è tramontato prima delle 18:00 e rimane molto vicino al sole.
PS.Anche io qualche a giugno ho fatto 40 minuti su M4,solo luminanza.

http://www.astroriccione.it/pagine_deep ... er/m4.html

Insieme possiamo fare un'immagine LRGB :-)

ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Michele!
La ripresa è stata fatta dal 3 al 11 agosto! Con un caldo infernale...
Se vuoi ti giro l'RGB o preferisci i file grezzi?

Cristina
P.S. la tua luminanza è uno spettacolo!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che rincog…nito mica avevo letto "agosto",ho visto 3/11!Cavolo l'ho proprio saltato!!
Ferieeee!!!….ancora un mese…...
In merito all'LRGB mi piacerebbe usare il tuo rgb ,ma non voglio scocciare a chiedere materiale altrui.

Ps.grazie del commento.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco, adesso dovremmo esserci! Ora sul mio sito c'è la nuova versione LRGB dove le stelle sono tutte risolte fino al centro. La luminanza è stata ottenuta sinteticamente sommando tutte le pose in RGB.
Fra l'altro ho modificato anche l'RGB. Nella prima versione avevo usato quello ottenuto con Maxim, mentre nella seconda l'RGB è stato ottenuto da una media aritmetica di due composizioni RGB: una con Maxim e una con Astroart. Confrontando le due versioni si vede la differenza di colore di alcune stelle (specie quelle sul lato di destra).
Allego anche la nuova versione per il forum.

Cristina

x Michele
Guarda che se vuoi uno dei miei RGB te lo giro volentieri! :wink:


Allegati:
m4_20130803.jpg
m4_20130803.jpg [ 198.39 KiB | Osservato 1376 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Ecco, adesso dovremmo esserci! Ora sul mio sito c'è la nuova versione LRGB dove le stelle sono tutte risolte fino al centro. La luminanza è stata ottenuta sinteticamente sommando tutte le pose in RGB.


Forte!non conoscevo questa tecnica!

cfm2004 ha scritto:
Guarda che se vuoi uno dei miei RGB te lo giro volentieri! :wink:


Allora se non ti scoccia mandamelo via mail(ocifranc@yahoo.it).Almeno faccio qualcosa :-)
Ti ringrazio!ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15920
Località: (Bs)
:D E' interessante aprire le due immagini in parallelo e, click-click, passare rapidamente da una all'altra :D .
Complimenti per il bel lavoro. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
decisamente migliore, questa tecnica non da + profondità, per ottenerla secondo me ci vogliono almeno 300 secondi, ma di sicuro da molto equilibrio,

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!
Si in effetti ci sarebbero volute pose da 5 minuti, come avevo fatto per M92, ma su quella zona di cielo è impossibile... Per ora mi accontento così! :wink:

Cristina

X Michele
L'RGB te lo mando questa sera perchè ce l'ho sul computer da elaborazione a casa.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010