skyluke89 ha scritto:
pardon se non ho commentato il mio link

il grafico non è nulla di strano (è la curva di luminosità), il pezzo interessante è all'interno dell'articolo, nelle prime righe: dice che stando ad alcuni report online le emissioni molecolari da parte della cometa si sono ridotte di un fattore 20, e questo potrebbe essere un segno che il nucleo si sia distrutto. C'è una lunga discussione con molti più dettagli tecnici, io non mi cimento non essendo abbastanza esperto, ma ve la linko (ovviamente però è in inglese):
http://groups.yahoo.com/neo/groups/comets-ml/conversations/topics/22461Intanto scusami tu perché non avevo notato che era il tuo primissimo messaggio, quindi benvenuto!!!
Comunque tranquillo, era una frustrazione passeggera, perché tutti i link che aprivo in quel momento erano in inglese

...sul breve me la cavo, poi però ad affrontare le pagine intere mi demoralizzo
Stefano Campani ha scritto:
No dai Danilo... non dirmi che c'è freddo anche a Roma...
Domani vengo a Roma per 2 giorni di vacanza... non dirmi che devo patire freddo

C'è un vento gelido che taglia la faccia in due!

Volevo affacciarmi in terrazza anche stamattina per vedere almeno i due pianeti ancora più vicini di ieri, ma sapendo che la cometa sarebbe stata ancora sicuramente fuori portata e che il vento avrebbe acuito il freddo, ho vigliaccamente desistito.