1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Il roi intendi cambiare la risoluzione? 800x600 ... 1280x960 ?

Questa selezione è fissa. Si apre la finestra ma è uguale su tutte e tre.

Quindi la selezione Rgb24 non la devo usare in quanto è monocromatica.

Y16 è giusto che sia cosi basso il Kb?
--------------------------------------------------------------------------------------
Ripeto per sicurezza le due misure in Rgb24 e Y800 a 30Frs per 1 minuto con la CCD tappata e una volta con luce.

Controllo meglio se in Y800 cambia la risoluzione.
Inizialmente, prima dell'aggiornamento, ho visto nel menu le varie risoluzioni, ora sono bloccate.
E' un ricordo vago, sai con un programma nuovo è facile confondersi.

Mi consigli di installare il programma senza modifica? Ho notato una certa durezza nel collegare la camera, non è istantanea, alcune volte non la sente e devo riaccendere il programma. Può essere anche il mio PC o la porta USB- 3 ?


A problemi finiti, io devo usare Y800 giusto?

Non avendo in casa la CCD non posso far funzionare il programma iCap 2.3 per i vari controlli.
non c'è un sistema per sostituire la CCD ?

I risultati, domani ore 14.00
grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Erasmo,il roi è il formato/dimensione immagine , non risoluzione .
Io sulla mono 618 ( 640X480 ) non ho neanche provato,però pensavo fosse possibile sul 445 ( visto il sensore più grande ) fare il planetario,a pieno formato,è rallentare il fps ed aumentare il peso in Mb del filmato. Questo è uno dei problemi che devono risolvere .

Sul Y16, io ( ma forse sbaglio ) penso che sia da utilizzare quando avranno dato la possibilità di acquisire a 12 Bit . E questo è un altro problema che devono risolvere .
RGB24 è per la verione a colori ( ma forse sbaglio ).

Non importa se i filmati li fai in luce o tappata la camera,però quella camera dovrebbe acquisire a 60 Fps , e non a 30 ... a pieno formato.

se prima potevi gestire i formati,torna indietro,fai un downgrade . Nel senso,se prima era possibile scegliere il roi... a me non sembrava si potesse fare .

Quando inserisci il connettore della camera al pc ( usb3.0 ) , attendi qualche secondo prima di aprire il programma... lui verifica e poi ti da il seriale della stessa .

Senza la camera,non puoi far funzionare il programma.

Ricapitolando , i problemi sono 3... e devono sistemarli,altrimenti sono passibili di denuncia ( publicità ingannevole e falsa) e ,se vuoi,devono restituirti i soldi .

La danno per 12 Bit ... e NON è 12 Bit
60 Fps a pieno formato ... e NON li fa
Possibiltà del ROI ... e NON e' possibile farlo

Alla fine della fiera,puoi richiedere indietro i soldi .

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La 445 va a 30 fps e non a 60
ma i problemi restano....

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
vero Marco... ho sbagliato io . Ma come tu dici,i problemi sono quelli elencati ,come ti dissi anche per telefono .. ricordi ??... peccato,perchè se tutto andasse come dicono,sarebbe una bella camera .

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Ok, sbaglio io a chiamare risoluzione i 600x 800 o 1280x960

Le ultime prove

RGB24 codec RGB 30 Fsr 1 minuto 5.526 Gb 1535 frame
---------------------------------------------------------------------------

Y800 codec Y800 30 Frs 1 minuto 2.133 Gb 1775 frame

Ok per luce o buio, più o meno sono uguali i Gb.
---------------------------------------------------------------
(devono sistemarli, altrimenti sono passibili di denuncia )
e qui bisogna essere sicuri, poi l'unione fa la forza. Il singolo non fa paura a nessuno.
-----------------------------------------------------------------

Quindi a parte i 12 bit che non ho ancora capito se li fa o no, io le prossime riprese le devo fare selezionando Y800 e Codec Y800

i Frs rimangono 30 (se voglio posso abbassarli) e come dici tu i Bit non sono quelli dichiarati.

praticamente le tonalità dei grigi sono maggiori a 12 Bit.

Se devo fare altre prove avvisami che venerdì sera le eseguo.

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
erasmo ha scritto:
Ok, sbaglio io a chiamare risoluzione i 600x 800 o 1280x960

Le ultime prove

RGB24 codec RGB 30 Fsr 1 minuto 5.526 Gb 1535 frame
---------------------------------------------------------------------------

Y800 codec Y800 30 Frs 1 minuto 2.133 Gb 1775 frame

Ok per luce o buio, più o meno sono uguali i Gb.
---------------------------------------------------------------
(devono sistemarli, altrimenti sono passibili di denuncia )
e qui bisogna essere sicuri, poi l'unione fa la forza. Il singolo non fa paura a nessuno.
-----------------------------------------------------------------

Quindi a parte i 12 bit che non ho ancora capito se li fa o no, io le prossime riprese le devo fare selezionando Y800 e Codec Y800

i Frs rimangono 30 (se voglio posso abbassarli) e come dici tu i Bit non sono quelli dichiarati.

praticamente le tonalità dei grigi sono maggiori a 12 Bit.

Se devo fare altre prove avvisami che venerdì sera le eseguo.

Ciao


Se hai fatto 1 min dovrebbero essere 3000 frames e non 1500 o 1700 ,c'è qualosa che non va,io con la mia che avevo in prova mi diceva che andava a 30fps ,in realtà andava a 21fps + o - e con un usb3 questo non va bene.....

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Per definire bene questo problema ho ritirato la CCD per poter fare le prove con calma a casa.
Il problema è che non ho la porta USB-3 ma questo si può risolvere con i calcoli. Spero.

Con più calma

Ho fatto nuovamente le riprese sia in RGB24 e in Y800. questi i risultati

Frs10 Y800 codec Y800 1 Minuto 599 Frames 719.174 Kb
Frs15 non va oltre. Y800 codec Y800 1 Minuto 881 Frames 1.063 Gb Non va oltre per la porta USB-2
Frs15 non va oltre RSB24 codec rsb24 1 Minuto 885 Frames 3.132 Gb


Ditemi se devo fare altre prove
Sono presente tutta sera 8) 8) 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Marco, ma.....

30 F/s x 60 = 1800 io ne trovo 1775 non mi sembra che devo trovarne 3000 come dici tu. chi erra.

:oops: :oops: :oops:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
erasmo ha scritto:
Marco, ma.....

30 F/s x 60 = 1800 io ne trovo 1775 non mi sembra che devo trovarne 3000 come dici tu. chi erra.

:oops: :oops: :oops:


Sono stanco,perdonami ,hai ragione tu

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Stanco per le levataccie delle Comete è...

Manco mezza ne ho vista. Non ho libero l'orizzonte, devo aspettare.

In quanto ai conti, prima non ho fatto caso neppure io. capita.

Ora con MAU , vogli capire come si calcola i Bit / in Kb.

ciao e riposati, complimenti per il tuo Dobson e l' ottima descrizione della costruzione.

:roll: :roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010