Danilo Pivato ha scritto:
Ciao Marco,
ripresa davvero interessante quanto intrigante!
Puoi dirmi la marca e qualcosa in più riguardo il filtro IR che hai usato?
Un paio di anni fa provai a fare riprese in IR vicino (filtro IR con taglio fino a 800nm) e CCD SBIG ST10-XME
con sensore Kaf 3200 notoriamente sensibile fino al 55% QE a quelle frequenze, con buoni risultati su M42.
Ti ringrazio particolarmente dato sarei intenzionato a continuare a riprendere in questa banda.
Cari saluti,
Danilo Pivato
Ciao Danilo il filtro è Astronomik 804, il Kaf 3200me è sensibilissimo a 800nm 55% scende a 20% circa vicino a 1000nm, ma ha un vantaggio e uno svantaggio, il vantaggio è la buona risoluzione fornita, visto l'allungamento della linea infrarossa, lo svantaggio è la bassa capacità dinamica FWC circa 10 volte meno del kaf 1000, per quello che ho visto occorre moltissima dinamica per poter spremere il segnale, in virtù anche del rapporto S-R spostato verso il totale abbattimento del rumore, non saprei, ma provare comunque va sempre bene. Aggiungo poi per info che la resa sui soggetti relativamente luminosi è molto bella, ma è sul profondo deep che si fa interessante, io ho ripreso la m104 con questo filtro e posso assicurare che prendi le polveri dietro, cosa che nel visibile è più complicato visto la luminosità del nucleo esteso fino ai bracci