1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Coperinico 12-11-2013
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Copernico la sera del 21-11-2013 ore 19:30; la ripresa è stata fatta con il newton 10" f5 con barlow TeleVue Powermate 2,5, atik 1c e filtro ir pass. Somma di 1440 frame derivati da una ripresa da 120 sec a 30 fps.
Consigli ben accetti.


Allegati:
Copernico-12_11_2013-19_ps.JPG
Copernico-12_11_2013-19_ps.JPG [ 204.36 KiB | Osservato 1242 volte ]

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coperinico 12-11-2013
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1655
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
la ripresa non mi sembra male, forse è solo un pò troppo contrastata.
Magari durante l'elaborazione dovevi tenerla un poco più soft, almeno per i miei gusti personali.
Per farti capire cosa intendo ti posto una mia ripresa della stessa zona, del 9 agosto 2012.
Era un tentativo di mosaico con il C8 e barlow TeleVue 3x.
Naturalmente i gusti sono personali, e tu potresti rispondere che ti sembra troppo poco contrastata, comunque è pur sempre un paragone.

Allegato:
Copernico pano d f....jpg
Copernico pano d f....jpg [ 145.78 KiB | Osservato 1188 volte ]


Spero di esserti stato d'aiuto.
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coperinico/Plato 12-11-2013
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
ti ingrazio Lorenzo per il tuo consiglio; allego altra ripresa di Plato stesso setup e stesse condizioni di ripresa; che ne pensi??


Allegati:
moon-12_11_2013-19_ps_aa.jpg
moon-12_11_2013-19_ps_aa.jpg [ 170.88 KiB | Osservato 1160 volte ]

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coperinico 12-11-2013
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa seconda è decisamente migliore, ma probabilmente non avevi un gran seeing.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coperinico 12-11-2013
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
si esatto non vi era un graan seeing infatti non ho potuto riprendere con maggior focale

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coperinico 12-11-2013
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1655
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo che la seconda foto è molto più naturale come impatto visivo.
Di sicuro l'hai elaborata meglio.
Sembra solo leggermente sfocata, ma, se c'era molta turbolenza non si può pretendere di più.
Bisogna solo aver la fortuna di trovare la serata giusta,poi vedrai che i dettagli salteranno fuori.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coperinico 12-11-2013
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
grazie a tutti pe il vostro aiuto; posto l'ultima ripresa di Copernicus con solito setup ma focale di 6250 e solite condizioni essendo stato ripreso subito dopo le duenprecedenti. Spero le prossime riprese di poter far meglio :lol:


Allegati:
Ari_iris.jpg
Ari_iris.jpg [ 111.34 KiB | Osservato 1096 volte ]

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coperinico 12-11-2013
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1655
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è meglio delle altre due, sia per la scala immagine che per l'elaborazione.
Peccato per la non ottimale risoluzione dei dettagli, dovuta alla turbolenza oppure ad una non perfetta messa a fuoco.
Comunque non mi sembra che tu abbia bisogno di molti altri consigli, sopratutto da me :D che non mi ricordo il tempo di aver ripreso la Luna.

Continua così e spera nella tranquillità atmosferica.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coperinico 12-11-2013
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
grazie Lorenzo, invece penso di avere bisogno di consigli da esperti come te :wink:

ti posto quest'altra che oltre a provenire da un'altra ripresa della stessa serata l'ho elaborata con Registax5 invece che AviStack; che ne pensi??


Allegati:
Copernico-12_11_2013-reg-imag2-finale.jpg
Copernico-12_11_2013-reg-imag2-finale.jpg [ 141 KiB | Osservato 1039 volte ]

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coperinico 12-11-2013
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa a me piace molto. Però, forse, ci stà ancora una maschera sfuocata di raggio molto basso.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010