Salve a tutti, mi chiamo Alex, studente presso l'Università di Torio - Facoltà di Fisica.
Sono un Neofita, anzi aspirante tale: frequento assiduamente l'osservatorio di Pino Torinese, scrocco qualche uscita ad amici che hanno già un telescopio, ma non ho molta esperienza in merito, ci sto lavorando

Per ora, dopo aver seguito svariate discussioni sul forum, tutte le guide all'acquisto rinvenute, ecc, posso con certezza dire di essere orientato all'acquisto di un bel C9.25, montandolo su una EQ-6 (o anche una EQ-G).
Mentre lo cercavo in rete (contattando tralaltro il buon Lantaca, che pazientemente mi ha dat qualche dritta) mi sono imbattuto in un annuncio inerente un (cito testualmente):
Cita:
"Celestron C 9.25 Ultima PEC+puntamento JMI"
vendo SC Celestron 9.25 Ultima PEC. Lo strumento si presenta in eccellenti condizioni, con ottiche senza alcun danno (macchie, muffe ecc.) e meccaniche in perfetto stato. Sul secondario sono presenti le Bob's Knobs per la collimazione.
In dotazione: puntamento Passivo JMI Micro e relativi encoder Lumicon; cercatore polare illuminabile; motorizzazione in AR e dec; pulsantiera di controllo; treppiede con wedge originale; visual back da 2" della William Optics; diagonale "2" Astronomic; fuocheggiatore (morbidissimo) con scala di precisione. Il treppiede, come visibile nel particolare in foto, mostra un po' di ruggine alla parte inferiore di una gamba.
non ho messo il link ma tanto è l'unico in tutta la rete, quindi inpossibile non trovarlo. Ho contattato il ragazzo, gentile e disponibile, e concordato visione (e possibilmente prova sul campo) per la prossima settimana. Il tele è del '96, ma sembra un appassionato che sa dove mettere le mani, garantisce la perfezione dello strumento.
Nel frattempo però non riesco a trovare niente su questo c9 in particolare...avrò letto una ventina di recensioni sul C9, ma niente su questo modello.
Qualcuno ha info utili riguardo a questo modello?
Vi ringrazio di cuore.
Cieli sereni