1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 13:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 18:48
Messaggi: 64
Località: Torre del Greco (Na)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti!
Ho finalmente la mia montatura equatoriale (che chissà quando userò dato l'ingresso, anche qui, dell'inverno...)
La mia è una montatura cult : una Vixen Super Polaris motorizzata fornita di go-to astromeccanica DA-2 (anno 2004).. l'ho messa sul treppiedi della HDAZ, ed è monolitica!!! (La utilizzerò per il Mak127)
Preparatevi quindi ad una sfilza di domande che in tema di equatoriali sono completamente a secco!

Innanzi tutto c'è qualcuno che ha osservato con il DA-2? Consigli sull'utilizzo?

Poi : che tipo di alimentazione mi consigliate per la montatura? Anche in considerazione del fatto che prevedo di sbizzarrirmi collegando il DA-2 al computer (quindi un sistema che sostenga pc e montatura)..

Qual è il carico massimo che può sostenere la SP? Ho letto di astrofili che ci hanno lavorato con un C8 accessoriato per astrofotografia e non hanno avuto problemi...

Vorrei prendere anche una borsa a protezione della testa equatoriale : quale mi consigliate?

Grazie per le eventuali risposte!!!

Davide.

_________________
Tele : Maksutov S.W. 127/1500 su AZ4 - SuperPolaris DA-2; Dobson S.W. 10'' + Telrad + Cercatore Red Dot rdav
Binocolo : RPoptix 8-20x50 zoom
Oculari : Baader Hyperion Zoom Mark III, OSM UWA 33mm-70°, TS FF 27mm, SW super 25mm, SW super 10mm, Kellner 15mm, Plossl 6mm, Barlow x2 Celestron
Filtri : planetario blu n. 80A; planetario rosso n. 25; filtro lunare


Ultima modifica di Kyokushin Dave il venerdì 22 novembre 2013, 20:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Qual è il carico massimo che può sostenere la SP? Ho letto di astrofili che ci hanno lavorato con un C8 accessoriato per astrofotografia e non hanno avuto problemi...

Ciao
Come carico astrofotografico penso non vada oltre i 6-7 Kg.Per astrofoto lunare e planetaria col C8 non c'è problema, per quella Deep Sky del cielo profondo, l'unica è una guida fuori asse ed un riduttore.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 18:48
Messaggi: 64
Località: Torre del Greco (Na)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si si.. per l'astrofotografia mi dedicherò esclusivamente al planetario...
Avevo bisogno di confrontarmi con qualche "anziano" che ha conosciuto la mia stessa montatura e il sistema di goto Da2..

_________________
Tele : Maksutov S.W. 127/1500 su AZ4 - SuperPolaris DA-2; Dobson S.W. 10'' + Telrad + Cercatore Red Dot rdav
Binocolo : RPoptix 8-20x50 zoom
Oculari : Baader Hyperion Zoom Mark III, OSM UWA 33mm-70°, TS FF 27mm, SW super 25mm, SW super 10mm, Kellner 15mm, Plossl 6mm, Barlow x2 Celestron
Filtri : planetario blu n. 80A; planetario rosso n. 25; filtro lunare


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010