1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Andrea,
visto che la rondella di plastica che hai posizionato tra montatura e cavalletto, consente movimenti in azimut, anche con la vite di blocco ben serrata, non temi che durante l'inclinazione della montatura a destra o a sinistra , si provochino anche piccoli slittamenti della montatura stessa, causando la perdita dell'allineamento?
Io, per agire con i microregolatori in azimut, allento di mezzo giro la vite di blocco, facilitando così il movimento e poi la serro nuovamente, come pure i microregolatori.


Ultima modifica di moebius il venerdì 22 novembre 2013, 21:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente non lo temo, intanto perché la plastica non è burro :D , poi perché è in ogni caso rigorosamente orizzontale, quindi non ha nessun motivo per spostarsi (e infatti ti assicuro che non si sposta).
Anche io dal principio allentavo la vite di blocco, ma per fare un allineamento polare veramente preciso come serve a me che non guido, quest'ultimo modo di operare comportava un errore inaccettabile in fase di stazionamento.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per evitare spostamenti serro sempre i due regolatori di azimuth uno contro l'altro quando faccio la regolazione. Se la montatura non ha gioco sull'asse centrale non si muove.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah certo, alla fine li stringo anche io per bene uno contro l'altro, giusto!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Andrea,
grazie per il preciso chiarimento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
andreaconsole ha scritto:
Assolutamente non lo temo, intanto perché la plastica non è burro :D , poi perché è in ogni caso rigorosamente orizzontale, quindi non ha nessun motivo per spostarsi (e infatti ti assicuro che non si sposta).
Anche io dal principio allentavo la vite di blocco, ma per fare un allineamento polare veramente preciso come serve a me che non guido, quest'ultimo modo di operare comportava un errore inaccettabile in fase di stazionamento.

Andrea, per cortesia, ora che rileggo il tuo primo messaggio, mi accorgo dell'espressione "che non guido". Mi potresti dire cosa intendi?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah, niente di che: siccome sono uno degli astrofotografi più scarsi del mondo, faccio solo pose non guidate di un minuto. Per evitare che l'inquadratura, ma anche il singolo scatto, se ne vadano a ramengo, devo curare maniacalmente l'allineamento polare :D
Ma un giorno guiderò anche io, non temete, forse...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro Andrea,
non deprezzarti: nessuno di noi è al massimo; non saremmo astrofili, ma astronomi.
Comunque la dichiarazione di modestia va a tuo favore: complimenti.
Saluti cari.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi la patente invece di piangerti addosso... :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timone polare 3A per NEQ-6
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque Andrea, se tu usassi un BUON programma per autoguida non avresti problemi :lol: :lol: :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010