1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avete fatto venire voglia di UWAN anche a me! Però mi servirebbe una focale relativamente lunga, diciamo intorno a 20 (nel mio caso 1 grado di campo reale), magari anche qualcosina in più, per compensare la riduzione di campo che colpisce lo zoom hyperion alle focali più lunghe ed avere un bel campo per gli oggetti più estesi.
Esiste qualcosa, di qualità e costo paragonabile all'hyp, ma 82°, per un 300 f/5 ?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è il 16mm UWA che Tecnosky vende per 159 euro. Di sicuro fantastico su uno S.C. ma non saprei su un Newton f=5. Dovrebbe essere lo stesso che vende la W.O. Poi c'è il 28mm come il mio (269 euro) ma sul Newton non te lo consiglio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
16 mi sta un po' strettino: mi darebbe quasi lo stesso campo reale dello zoom a 24mm. Ok, ho qualche ingrandimento in più e il fascino degli 82, però a questo punto la spesa non vale l'impresa (e mi rimane l'impossibilità osservare gli oggetti più ingombranti)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se la spesa valga l'impresa, il campo reale col 16mm è appena inferiore, ma osservare a 95 ingrandimenti invece che a 63 fa una differenza enorme, proprio sugli oggetti deep, inoltre la pupilla d'uscita di 3,2mm è più vantaggiosa di quella di 4.8mm che può far vedere un fondo un pò troppo luminoso. Però bisognerebbe provare per vedere la differenza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da 80° ce ne sono diversi in giro, come qualità/prezzo la mia prima scelta sarebbero gli explorer scientific che hanno se non sbaglio una focale vicina a quella che ti serve e dovresti pure trovare delle buone offerte in giro... poi ci sarebbero i celestron axiom ma costano parecchio e a quel punto vado su qualcosa di più blasonato, da provare invece gli skywatcher nirvana (o panorama) anch'essi da 82°

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Andrea, se non hai paura del peso c'è un Axiom 23mm usato ma nuovo da Deepsky. Come focale sarebbe vicino a quella che vuoi. Anche il mio 28mm pesa 1 kg...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in effetti il peso mi fa paura... non volevo superare il mezzo chilo. Ma tanto ancora non c'è neanche il telescopio, quindi non ho fretta, magari nel frattempo esce fuori qualcos'altro che fa al caso mio :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo l'ho provato ed è molto buono

http://www.explorescientific.de/explore-scientific-82deg-okular-24mm-p-22952.html?language=it

Naturalmente se trovi un panoptic 24 usato fregatene degli 82 gradi e prendilo :mrgreen:

Io per anni ho usato sul mio dob alle basse focali (mi rifiuto di usare lo zoom baader oltre i 16 mm) un EFF 19 mm 65° che mi dava un grado di campo reale, oculare leggerino, economico e molto performante IMHO.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se trovi usato un Vixen lvw da 22 è ancora meglio e come ben dice il tuo omonimo che mi precede, fregatene degli 82 gradi :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010